• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Contributi a fondo perduto per le aziende di Cesena che assumono

29 Ott 2012
Simonetta P
Contratti

Per far fronte alla crescente disoccupazione che dilaga nel nostro Paese, da nord a sud, il Comune di Cesena lancia una nuova ed interessante iniziativa.

Nei giorni scorsi, infatti, la Giunta Comunale ha approvato un provvedimento che prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto a favore delle aziende che decideranno di assumere nuovo personale o stabilizzare i lavoratori precari.

A seguito del provvedimento di Giunta, nei prossimi giorni sarà approvato un apposito bando. Si tratta di una pregevole iniziativa che si inserisce in una serie di provvedimenti già adottati per garantire migliori condizioni occupazionali ai cittadini di Cesena per i quali il comune ha deciso di destinare complessivamente 700mila euro.

Grazie all’iniziativa messa in atto dal Comune di Cesena, le imprese che verranno ammesse al contributo riceveranno 4000 euro per ogni nuova assunzione a tempo indeterminato e full time e 2000 euro per ciascuna assunzione, a tempo determinato della durata minima di 12 mesi. La stessa cifra, inoltre, verrà riconosciuta per ogni trasformazione del contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato.

Per quanto riguarda, invece, i contratti atipici che verranno trasformati in contratti di lavoro subordinato, il contributo riconosciuto all’azienda sarà determinato dal tipo di assunzione; 4000 euro per il tempo indeterminato e 2000 euro per il tempo determinato di almeno un anno. Le agevolazioni sono destinate alle assunzioni effettuate nel 2012, per cui potranno fare domanda anche le imprese che hanno già effettuato nuove assunzioni o che intendono farlo entro il 31 dicembre di quest’anno. Tra tutti i richiedenti verrà stipulata una graduatoria che privilegerà le assunzioni a tempo indeterminato. In tutti i casi, i contributi saranno stanziati fino ad esaurimento del fondo disponibile e le domande inevase saranno mantenute in graduatoria e tenute in considerazione in caso di apertura di un secondo bando.

contributi fondo perduto, disoccupazione, nuove assunzioni



Commenti



Articoli collegati

  • Contratto a progetto e indennità di disoccupazioneContratto a progetto e indennità di disoccupazione
  • Come richiedere la disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti Come richiedere la disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti
  • Assunzioni, le aziende puntano sul rapporto direttoAssunzioni, le aziende puntano sul rapporto diretto
  • Disoccupazione giovanile, Italia da recordDisoccupazione giovanile, Italia da record
  • Al via il Fondo del Ministero per l’assunzione di giovani e donneAl via il Fondo del Ministero per l’assunzione di giovani e donne
About the Author

Facebook