• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Fellowship Programme, lavorare per le Nazioni Unite

26 Giu 2012
Federico D
Contratti, Offerte Lavoro

Si chiama ‘Fellowship Programme’, è il programma voluto dalle Nazioni Unite per selezionare giovani neolaureati che verranno introdotti in programmi di sviluppo internazionale e di cooperazione seguiti dall’Onu, maturando così una profonda esperienza ,a anche garantendosi uno stipendio e un lavoro di prospettiva.

Ai candidati, anche quelli italiani, viene richiesta un’età non superiore ai 28 anni, cittadinanza italiana, conoscenza fluente della lingua inglese, possesso di una laurea vecchio ordinamento, oppure laurea specialistica o laurea magistrale. Inoltre sono richiesti  una formazione post laurea, la conoscenza di un’altra lingua ufficiale delle Nazioni Unite, l’esperienza nel lavoro volontario, conoscenze informatiche, flessibilità e adattamento alle situazioni dei Paesi in via di sviluppo, rispetto delle diverse culture.

Per candidarsi bisognerà inviare la domanda entro e non oltre il 23 luglio prossimo, esclusivamente in una busta indirizzata con raccomandata e ricevuta di ritorno, a UN/DESA Department of Economic and Social Affairs, corso Vittorio Emanuele II 251, 00186 Roma. Andranno inseriti una copia del modulo di partecipazione, compilata in inglese e sottoscritta, una fotocopia del titolo di studio universitario conseguito e una lettera motivazionale per partecipare al Fellowship Programme.

Tutte le domande verranno attentamente valutate, ma visto l’alto numero di richieste che arrivano ogni anno la risposta arriverà soltanto a quei candidati che verranno ritenuti idonei alla selezione. Quindi ci sarà una  prima fase per arrivare ad un numero inferiore di candidati e successivamente una selezione finale che si terrà a Roma.

Tutti i prescelti riceveranno uno stipendio mensile per l’intera durata del progetto che dipenderà  anche dal costo della vita del Paese di destinazione e sarà compatibile anche con le spese di vitto, alloggio e trasporti in loco. Prima di partecipare al programma vero e proprio i partecipanti dovranno affrontare un periodo di formazione della durata di una settimana nel college delle Nazioni Unite a Torino.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.undesa.it, oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica fellowshipinfo@undesa.it.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
28 anni, domanda, Fellowship Programme, formazione post laurea, giovani neolaureati, Nazioni Unite, stipendio mensile



Commenti



Articoli collegati

  • EuroDysney cerca 5.000 giovani, selezioni anche in ItaliaEuroDysney cerca 5.000 giovani, selezioni anche in Italia
  • BNL, tornano i Recruiting DaysBNL, tornano i Recruiting Days
  • Campus Mentis, caccia ai talenti giovaniCampus Mentis, caccia ai talenti giovani
  • Prysmian Group, selezioni per 50 postiPrysmian Group, selezioni per 50 posti
  • Agenzia del Farmaco, concorso per 52 postiAgenzia del Farmaco, concorso per 52 posti
About the Author

Facebook