• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Lavori stagionali? Ecco il postino part-time

26 Ott 2011
Federico D
Contratti, Donne al lavoro, Guida Al Lavoro, Offerte Lavoro

E’ uno dei tanti lavori stagionali legato soprattutto alle prossime festività natalizie, ma potrebbe anche aprire opportunità importanti almeno per farsi conoscere.

Chiamiamolo postino, come si usava fare una volta, o portalettere come viene definito oggi, sempre di quello si tratta. E le Poste stanno aprendo le selezioni trimestrali per coprire il periodo novembre-gennaio.

Per l’azienda è uno dei periodi più caldi dell’anno, soprattutto tra la metà di dicembre e le prime settimane di gennaio quando tra lettere, cartoline d’auguri e pacchi rischia di esserci un sovraffollamento ai centri di smistamento difficile da smaltire. Ecco perché, come ogni anno, aprono alle selezioni per lavoratori trimestrali, ovviamente con regolare contratto a tempo determinato.

Un anno fa furono oltre 1.500 i posti assegnati in tutta Italia, con maggioranza nei centri nevralgici come possono essere i grandi capoluoghi. Ma il vantaggio, per tutti, è che non viene prevista l’appartenenza geografica. Quindi tutti quelli che per motivi vari fosse interessato a spostarsi sul territorio per svolgere questo lavoro potranno accedere alle selezioni anche nei posti resi disponibili in zone diverse da quelle di residenza.

I requisiti essenziali per candidarsi sono tre: avere un’età massima di 35 anni, possedere un diploma conseguito con votazione minima di 70/100 e saper guidare un mezzo (basta anche il motorino) con conseguente patente. L’ultimo reclutamento delle Poste è stato l’estate scorsa e ha avuto ovviamente un notevole successo, ancorché si tratti di un lavoro per periodo limitato e che soprattutto non garantisce nulla quanto ad un’eventuale chiamata futura. E’ chiaro però che entrare in questo circolo virtuoso e farsi conoscere potrà comunque rappresentare un vantaggio, nel caso si aprano altre opportunità, rispetto a chi non abbia mai svolto questa mansione.

I contratti a tempo determinato che regolano il profilo di portalettere prevedono di solito un impegno part-time. Per presentare domanda è necessario inviare il proprio Cv, ovviamente aggiornato e possibilmente in formato Europeo, cliccando sul sito di Poste Italiane (www.poste.it), andando alla voce ‘Chi siamo’ e successivamente aprendo la finestra ‘Lavora con noi’ inserire il curriculum. A noi non resta che augurarvi buona fortuna.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
35 anni, contratto a tempo determinato, diploma, festività natalizie, guidare un mezzo, impegno part-time, lavori stagionali, non viene prevista l’appartenenza geografica, periodo novembre-gennaio, portalettere, Poste Italiane, postino, selezioni trimestrali



Commenti



Articoli collegati

  • Poste Italiane assume in tutta italia. Ecco i requisiti necessariPoste Italiane assume in tutta italia. Ecco i requisiti necessari
  • Poste, assunzioni in vista per NatalePoste, assunzioni in vista per Natale
  • Poste Italiane, caccia a postini e addetti smistamentoPoste Italiane, caccia a postini e addetti smistamento
  • Poste Italiane, mille assunzioni in vistaPoste Italiane, mille assunzioni in vista
  • “Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno“Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno
About the Author

Facebook