• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Milano e Parigi capitali del lavoro?

04 Giu 2012
Emanuela M
Contratti, Guida Al Lavoro

Grande successo a Milano per un progetto dedicato agli adolescenti di età compresa tra i 16 e i 18 anni che, per motivi economici e sociali,  non hanno potuto proseguire il proprio percorso di studio.  Parliamo del  PROGETTO DIVENTO GRANDE diventato operativo nel 2011 e che nello scorsa programmazione ha coinvolto ben 28 adolescenti.

L’intenso programma di attività si è articolato in due fasi, una prima parte dedicata all’orientamento, durante la quale i ragazzi sono stati chiamati a partecipare ad attività laboratoriali e di studio incentrate sull’acquisizione di nuove competenze. Durante questa prima fase iniziale gli adolescenti coinvolti hanno avuo modo di cimentarsi con le prime esperienze di lavoro, come ad esempio simulazioni di colloqui, compilazione di curriculum, simulazioni di lavoro di equipe  e lavoro di squadra.  Tramite le attività sopraccitate i ragazzi hanno avuto modo di sfruttare stage e corsi volti a stimolare nuove capacità e competenze lavorative.

Un’iniziativa questa particolarmente importante per i giovani che fanno sempre più fatica ad entrare nel complesso e asfittico mercato del lavoro. Basti pensare che negli ultimi mesi il livello di disoccupazione giovanile  nel nostro Paese ha toccato quota 10%. A risentire maggiormente di questa condizione di stallo, i giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni. Da alcune recenti indagini è emerso infatti che il 40% di questa categoria non riesce a trovare lavoro.

Il progetto DIVENTO GRANDE ha invece dato modo ai soggetti coinvolti di imparare un mestiere valido che li inserisse all’interno di 35 imprese ed organizzazioni milanesi che hanno aderito all‘iniziativa.

Per coloro che invece preferirebbero lavorare all’estero arrivano buone notizie dal fronte francese. Il nuovo minstro del lavoro ha infatti abrogato la circolare varata da Claude Guéant, volta ad applicare limiti e restrizioni per gli studenti stranieri  diplomati che volevano trovare lavoro in Francia.

Ia nuova circolare punta invece ad assicurare l’eguaglianza di trattamento sull’intero  territorio, facilitando altresì il percorso di inserimento lavorativo da parte degli studenti stranieri. Coloro che sognano di lavorare a Parigi, a Lione o a Nizza potranno quindi iniziare a preparare i propri bagagli.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
giovani, lavoro, Milano, parigi



Commenti



Articoli collegati

  • Ue, arriva l’Erasmus per colloqui e assunzioniUe, arriva l’Erasmus per colloqui e assunzioni
  • Stage al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca MondialeStage al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale
  • Allarme lavoro: rischio d’estinzione per i lavori manualiAllarme lavoro: rischio d’estinzione per i lavori manuali
  • Lavoro, la raccomandazione serve sempreLavoro, la raccomandazione serve sempre
  • Tirocini, la Provincia di Pescara finanziaTirocini, la Provincia di Pescara finanzia
About the Author

Facebook