• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Poste, ci sono 6.000 posti a tempo

13 Dic 2011
Federico D
Contratti, Guida Al Lavoro

Alle Poste c’è posto. Non è solo un gioco di parole, ma la fotografia di quello che sarà nei prossimi mesi per l’azienda che punta nel 2012 ad assumere circa 6.000 collaboratori con contratti di vario genere per incrementare l’organico.

Come è stato nel periodo delle feste di Natale (tra novembre e il prossimo gennaio) che per le Poste è uno dei più caldi dell’anno tanto che sono state effettuate circa 1.500 assunzioni a tempo determinato, sarà così anche nei prossimi mesi. Ovviamente si tratta di contratti trimestrali che però possono servire per portare a casa un po’ di soldi e farsi conoscere dall’ambiente. Si parla di circa 6.000 posti equamente suddivisi tra postini e portalettere.

Nelle selezioni non viene prevista l’appartenenza geografica anche se la maggior parte dei posti liberi sono nel Nord Italia, dove la carenza di personale si fa sentire per la maggiore. Le richieste sono in particolare rivolte ai disoccupati con età compresa fra i 25 ed i 35 anni e fra i requisiti per poter partecipare alla scelta c’è il possesso di diploma di scuola superiore con una votazione non inferiore ai 70/100 oltre al possesso di una patente valida per poter guidare il tipico motorino dei postini. La disponibilità dovrà essere immediata, con turni dal lunedì al sabato con orario dalle 8 alle 14.

Anche chi si sia registrato in passato dovrà andare sul link apposito delle Poste, ossia https://erecruiting.poste.it/new.php perché le Poste hanno modificato da poco il loro database e quindi i vecchi dati sono stati cancellati. Ovviamente è facile che almeno in una prima fase delle selezioni vengano considerati candidati che hanno già lavorato in passato in questo campo, visto che possono avere l’esperienza necessaria, ma il reclutamento comunque rimane aperto a tutti senza distinzione di sesso.

Chiunque fosse interessato ricordi che i periodi di selezione saranno aprile, luglio e settembre e che le domande vanno presentate almeno 30 giorni prima. La paga mensile si aggira sui 1.100 euro, di questi tempi nemmeno male.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
6.000 collaboratori, appartenenza geografica, contratti di vario genere, contratti trimestrali, disoccupati con età compresa tra i 25 e i 35 anni, link apposito, paga mensile, periodi di selezione, Poste



Commenti



Articoli collegati

  • “Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno“Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno
  • Gruppo Pam, doppia selezione per i giovaniGruppo Pam, doppia selezione per i giovani
  • Obiettivo Tropici seleziona 400 operatori turisticiObiettivo Tropici seleziona 400 operatori turistici
  • Manager italiani, la parola d’ordine è cambiare lavoroManager italiani, la parola d’ordine è cambiare lavoro
  • GDO e negozi, oltre 3.000 posti a tempo determinato per le FesteGDO e negozi, oltre 3.000 posti a tempo determinato per le Feste
About the Author

Facebook