• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Sognando l’America

15 Nov 2011
Demetrio P
Contratti

Il sogno americano è accarezzato anche da molti studendi e neolaureati italiani, che vorrebbero prendere armi e bagagli, dopo il loro percorso di studi, e fare un giro negli States.  Quello che sinomma cercano è una strada per gli Usa.

Un percorso verso le prestigiose università e imprese statunitensi. Un ponte verso l’eccellenza della ricerca e la ricchezza delle istituzioni. A tutti questi bisogni rispondono le borse di studio Fulbright che coinvolgono oltre 150 paesi. In questi giorni è stato pubblico il nuovo bando per l’Italia. Le borse sono messe a disposizione dalla Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti (The Italian Fulbright Commission). Tra le occasioni ci sono corsi di specializzazione post-universitari per laureati e in tutte le disciplina progetti di ricerca per dottorandi, dottorati e ricercatori.

Si va dai 10 mila dollari di contributo per i progetti di ricerca per dottorandi ai circa 40 mila dollari per i corsi di specializzazione post-laurea della durata di nove mesi per laureati e diplomati delle accademie d’arte e musica e per i master in discipline scientifiche e tecnologiche. Ogni annno l’istituto eroga qualcosa come 130-140 borse di studio per cittadini italiani e statunitensi.

Le borse potranno essere utilizzate per l’anno accademico 2012-2013. La scadenza per le domande in questo caso è il 5 dicembre. C’è tempo fino al 9 gennaio 2012 per presentare la propria candidatura per la borsa come research scholar destinata a dottori di ricerca, ricercatori e professori per progetti di ricerca concordati direttametne con le università statunitensi. La durata è di sei-nove mesi. La borsa in questi casi arriva fino a 12 mia dollari.

Da segnalare anche la borsa di studio Fulbright-Finmeccanica, che permette di partecipare al master in discipline scientifiche e tecnologiche della durata di uno o due anni e del valore di 40 mila dollari annui. La borsa è prevista per l’anno accademico 2013-2014 e la scadenza per l’iscrizione è prevista per il 4 dicembre 2012.

E’ prevista anche la possibilità di  un master in relazioni internazionali della durata di nove mesi con  un borsa di studio Fulbright-Santoro che vale 30 mila dollari. L’anno accademico di utilizzo è il 2013-2014 e la scadenza per presentare le domande è prevista per il 16 aprile 2012. Scadono invece il 16 aprile 2012 le iscrizioni per le borse di studio per un Ph.D. in discipline scientifiche e tecnologiche della durata di 3-5 anni da utilizzare a partire dall’anno accademico 2013-2014.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
lavoro giovanile, neolaureati, stage



Commenti



Articoli collegati

  • Master per esperti previdenzialiMaster per esperti previdenziali
  • “Job&Orienta”: a Verona il salone della formazione“Job&Orienta”: a Verona il salone della formazione
  • Stage alla Corte dei ContiStage alla Corte dei Conti
  • Infermieri, educatori e sportellisti bancari, le professioni del futuroInfermieri, educatori e sportellisti bancari, le professioni del futuro
  • Nestlè, doppia opportunità di stageNestlè, doppia opportunità di stage
About the Author

Facebook