• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Stage al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale

25 Ott 2011
Demetrio P
Contratti, Guida Al Lavoro, Offerte Lavoro

L’FMI e la Banca Mondiale sono in questo momento al centro delle proteste delle piazze di mezzo mondo, colpevoli secondo gli indignados d’ogni latitudine di avallare politiche poco “frendly” verso i giovani. A smentire questo ci sono gli stage che annualmente vengono istituti in questi due colossi della governacne mondiale.

I candidati ideali dello stage in questione conoscono l’inglese ma hanno dimistichezza anche con altre lingue come il francese, lo spagnolo o il cinese.  Gli ambiti di studio preferiti sono la macroeconomia o antropologia, sociologia o finanza e hanno conoscenza degli ambiti multiculturali.

La Banca Mondiale dà accesso a percorsi presso la sede centrale a Washington, così da approfondire  temi sociali ed economici. La stage ha una durata di almeno quattro mesi ed è retribuito secondo una paga oraria basata sui valori di mercato in base ai percorsi formativi e all’esperienza professionale.

Le sessioni presso la World Bank  sono due : una estiva e una invernale. Ora sono aperte le candidature per la sessione invernale che si svolgerà tra dicembre 2011 e marzo 2012. Le domande vanno inviate entro il 31 ottobre 2011. Per la sessione estiva, che va da giugno a settembre 2012, il periodo per l’invio della candidatura è compreso tra il 1 dicembre 2011 e il 31 gennaio del 2012.

Non ci sono “quote di competenza”. Le aree di studio più comuni sono l’economia, la finanza, la salute, la formazione, la nutrizione, le popolazioni, l’antropologia, la sociologia, l’agricoltura, l’ambiente e lo sviluppo del settore privato.

Ora alcuni numeri, la Banca Mondiale riceve normalmente cinquemila candidature per la sessione estiva e tremila per quella invernale, tra queste sono solo 150/200 i selezionati in base alle necessità delle diverse strutture e delle disponibilità economiche.

Anche il Fondo monetario internazionale prevede deipercorsi di studio e lavoro. E’ prevista per la sessione estiva l’inserimento di  una cinquantina di figure. Il periodo di tirocinio dura circa 10-13 settime e va da maggio a ottobre 2012. Ciascuno dei giovani lavorerà ad un progetto sotto la supervisione di un’economista e alla fine del periodo dovrà ultimare una relazione.

I tirocini sono retribuiti e, dove possibile, è prevista anche la copertura delle spese di viaggio. Quanto invece alla sistemazione dell’alloggio, sono i giovani a dovere sostenere i proprio costi. Gran parte delle posizioni sono previste nell’area di Washington DC. Tutte le candidature devono essere effettuate online. Le candidature per la sessione del 2012 devono essere presentate entro il 7 novembre 2011.

Il sito degli Intership della World Bank

Intership programm del FMI

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Banca Mondiale, fondo monetario, giovani, lavoro, stage, tirocini



Commenti



Articoli collegati

  • Progetto GiovaniSì, la Toscana paga i tirociniProgetto GiovaniSì, la Toscana paga i tirocini
  • Stage al Ministero dell’EconomiaStage al Ministero dell’Economia
  • Ue, arriva l’Erasmus per colloqui e assunzioniUe, arriva l’Erasmus per colloqui e assunzioni
  • Diventa anche tu un manger “etico”Diventa anche tu un manger “etico”
  • Milano e Parigi capitali del lavoro?Milano e Parigi capitali del lavoro?
About the Author

Facebook