• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

La provincia di Brescia lancia un bando per l’occupazione femminile

07 Nov 2012
Simonetta P
Donne al lavoro

La provincia di Brescia, in questi giorni, ha lanciato un bando rivolto a donne disoccupate ed inoccupate con l’obiettivo di favorire il loro inserimento nel mercato del lavoro. Più precisamente il bando è rivolto a 75 donne che all’atto della presentazione della domanda di partecipazione siano in possesso dei seguenti requisiti:

–         Possesso dello stato di disoccupazione, ai sensi del D. Lgs. N. 181/00;

–         Iscrizione al centro per l’impiego della provincia di Brescia;

–         Residenza in uno dei comuni della provincia di Brescia.

Le donne interessate devono prendere contatto con i centri per l’impiego ed individuare uno o più enti accreditati per i servizi del lavoro della Regione Lombardia e farsi prendere in carico.

L’intervento mette a disposizione di ciascuna delle 75 donne un contributo di 6.500 euro, da utilizzare per soddisfare le esigenze formative e professionali delle destinatarie.

Più in particolare, il contributo copre i costi della formazione (individuale o collettiva) per un valore massimo di 1300 euro (iva compresa).

Per il datore di lavoro che assume una delle 75 donne beneficiarie del progetto è previsto un contributo il cui valore varia a secondo del contratto che viene stipulato:

–         Nel caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato full time il contributo riconosciuto sarà pari ad euro 4000;

–         Nel caso di un contratto di lavoro part time a tempo determinato il contributo sarà pari a 2500 euro;

–         Nel caso di un contratto di apprendistato full time, il contributo sarà pari a 3000 euro;

–         Nel caso di un contratto di apprendistato part-time, il contributo riconosciuto sarà pari a 2000 euro;

–         Nel caso di un contratto di lavoro full time a tempo determinato di durata non inferiore a 12 mesi, il contributo riconosciuto sarà pari a 1500 euro;

–         Nel caso di un contratto di lavoro part time a tempo determinato di durata non inferiore ai 12 mesi, il contributo concesso sarà pari a 1000 euro.

Tutte le interessate possono prendere visione delle procedure di partecipazione al progetto sul sito della provincia all’indirizzo  http://sintesi.provincia.brescia.it. La domanda può essere presentata fino al 28 giugno 2013.

donne disoccupate, formazione, incentivi, lavoro



Commenti



Articoli collegati

  • Lavoro, in Emilia e a Roma arrivano incentiviLavoro, in Emilia e a Roma arrivano incentivi
  • Outplacement, una soluzione vincenteOutplacement, una soluzione vincente
  • Riforma del lavoro, ruota tutto attorno all’art. 18Riforma del lavoro, ruota tutto attorno all’art. 18
  • Lavoro, ecco le prime riforme di MontiLavoro, ecco le prime riforme di Monti
  • Lavoro e pensioni, ecco la linea ForneroLavoro e pensioni, ecco la linea Fornero
About the Author

Facebook