• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Nasce Fe:male: il social network per le donne imprenditrici

05 Ott 2012
Simonetta P
Donne al lavoro

Fe:male è un progetto di supporto allo sviluppo dell’imprenditoria femminile, finanziato con fondi dell’Unione Europea e gestito da un consorzio di organizzazioni operanti in Italia, Inghilterra, Olanda, Malta e Cipro, all’interno del programma Lifelong learning Programme che riunisce le più importanti iniziative nell’ambito della formazione professionale nel periodo 2007/2013.

Nello specifico si tratta di un social network o meglio di una piattaforma social per la consulenza e la formazione on line per le PMI femminili. Alla piattaforma si accede, in maniera gratuita, previa registrazione, e consente di mettere in contatto donne imprenditrici che operano in Europa per acquisire conoscenze e competenze necessarie alla costruzione del proprio business.

Oltre ad un continuo e proficuo scambio informativo tra utenti, la piattaforma consente di avvalersi dei seguenti servizi:

–         Mentoring circe: gruppi on line di tutoraggio e coaching;

–         Virtual Learning : apprendimento on line per la gestione di impresa;

–         Be Ispired: casi studio di successo;

–         Eventi e news;

–         Connect in Europe”, spazio in cui è possibile condividere opinioni e post.

Ad oggi il network conta oltre in tutta europa e sta dimostrando come internet rappresenti la soluzioni migliore 200 iscritte per accorciare le distanze e favorire una maggiore condivisione di esperienza ed informazioni. Il social è raggiungibile al seguente indirizzo web: www.femaleproject.eu.

Il progetto si presenta, quindi, come un utilissimo strumento di supporto, messo a disposizione delle donne imprenditrici per supportarle in tutte le fasi di gestione del progetto di impresa: dalla strutturazione dell’idea fino alla gestione dell’impresa vera e propria.

donne al lavoro, imprenditoria femminile, social network



Commenti



Articoli collegati

  • ‘Programma Obiettivo’, fondi per l’imprenditoria femminile‘Programma Obiettivo’, fondi per l’imprenditoria femminile
  • Un fiocco in azienda, al servizio delle donneUn fiocco in azienda, al servizio delle donne
  • Imprenditoria femminile, 300 milioni con il Fondo di garanziaImprenditoria femminile, 300 milioni con il Fondo di garanzia
  • Motech: il futuro dell’impresa femminileMotech: il futuro dell’impresa femminile
  • Donne e lavoro: al via i progetti per le pari opportunità Donne e lavoro: al via i progetti per le pari opportunità
About the Author

Facebook