• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Fondo Pensione: Cos’è?

18 Mag 2011
Emanuela M
Guida Al Lavoro

Un dato è certo, la pensione statale proprio non basta più! Unico modo per cercare di assicurarsi un futuro tranquillo e sereno senza troppi sacrifici, è quello di investire i propri risparmi in un Fondo Pensione.

Iniziamo con il dire Cosa sono i Fondi Pensione?

I Fondi Pensione rappresentano al giorno d‘oggi l‘unico vero sistema per rispondere a quello che molti hanno chiamato il “gap previdenziale”, ovvero quel particolare fenomeno per cui il reddito che molti otterranno dalla previdenza obbligatoria sarà praticamente nettamente inferiore al reddito percepito negli ultimi anni di carriera. Grazie al Fondo Pensione, invece, il lavoratore può scegliere di affiancare una seconda rendita che vada a rinvigorire quella ottenuta dalla previdenza.

Così come la normale erogazione previdenziale, anche per i fondi il versamento del denaro avviene durante l’attività lavorativa mentre il trattamento integrativo viene elargito solo ed esclusivamente una volta maturati i requisiti per l‘ottenimento della pensione, anche e è importante sottolineare che in alcuni specifici casi, il titolare di un Fondo Pensione può recuperare parte del danaro nel caso in cui debba far fronte a specifiche spese sanitarie ed analoghe.

Esiste però una grande e importante differenza tra il Fondo Pensione e la previdenza statale, in quanto l‘accumulazione del danaro per la futura pensione è “a ripartizione”, mentre invece i famosi Fondi Pensione costituiscono un sistema previdenziale “a capitalizzazione”.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
contratti di lavoro, fondo pensione, pensione integrativa



Commenti



Articoli collegati

  • Contratti a termine, cosa può cambiare?Contratti a termine, cosa può cambiare?
  • Altran, 600 posti di lavoro entro fine 2014Altran, 600 posti di lavoro entro fine 2014
  • Start up, ecco i nuovi contratti di lavoroStart up, ecco i nuovi contratti di lavoro
  • Infermieri, educatori e sportellisti bancari, le professioni del futuroInfermieri, educatori e sportellisti bancari, le professioni del futuro
  • “Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno“Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno
About the Author

Facebook