• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Imprenditoria: Come si apre una ludoteca?

03 Mag 2011
Emanuela M
Guida Al Lavoro

Scegliere di diventare imprenditori oggi potrebbe rivelarsi una scelta lavorativa strategica e soprattutto fruttuosa, tutti sappiamo oramai come sia diventato ostico e poco redditizio il lavoro salariato, l’unica vera alternativa, quindi, è investire in un proprio progetto e cercare di portarlo avanti sperando che prima o poi dia i frutti sperati, ma con un po’ di intraprendenza e un pizzico di fortuna, non è detto che ciò non possa accadere.

Coloro che amano i bambini, ad esempio, potrebbero aprire  un centro ludico con lo scopo di accompagnare i più piccoli ella socializzazione, conciliando così la propria passione con  l’esigenza di una rendita mensile.

Quali sono gli elementi indispensabili di una ludoteca?

Iniziamo con il dire che solitamene questi centri di aggregazione si rivolgono ai bambini dai 3 ai 12 anni, per far si che tutto si svolga per il meglio, quindi, è necessario strutturare degli spazi divisi pensati proprio per diverse esigenze e fasce d’età, quindi come primo elemento indispensabile è quello di avere uno spazio giusto. Magari una grande stanza divisibile in più ambienti, ancor meglio se con un giardino o un cortile.

Ogni ludoteca per poter essere tale deve poter contare sulla presenza di alcuni materiali indispensabili per il gioco: quindi non possono mancare tutti i giochi utili per la stimolazione della crescita.

Norme, permessi e burocrazia:

Come tutti sappiamo, rispetto ai permessi e alla burocrazia, non esiste una disciplina unica valida per tutto il Paese, ma bensì questa cambia da Regione a Regione, in ogni caso volendo portare avanti un discorso generale potremmo dire che le caratteristiche richieste per procedere all’apertura di una  ludoteca sono:

  • Ogni bambino deve possedere almeno 4 metri
  • Non devono essere presenti barriere architettoniche di nessun tipo
  • Personale motivato, ancor meglio se laureato in scienze della formazione o nelle dottrine sociali in generale
  • È preferibile seguire qualche  corso di formazione professionale specifico come ad esempio tecnico di ludoteca o assistenti all’infanzia

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
guida, lavoro, ludeteca, norme, permessi



Commenti



Articoli collegati

  • Controversie sul posto di lavoro: ecco come risolverle mediante il Collegato Lavoro!Controversie sul posto di lavoro: ecco come risolverle mediante il Collegato Lavoro!
  • Contratto di lavoro: cos’è ?Contratto di lavoro: cos’è ?
  • Contratto A Tempo Determinato: tempistiche e divieti di stipula contrattualeContratto A Tempo Determinato: tempistiche e divieti di stipula contrattuale
  • Campus Mentis, caccia ai talenti giovaniCampus Mentis, caccia ai talenti giovani
  • Contratto a Progetto: Cos’è?Contratto a Progetto: Cos’è?
About the Author

Facebook