• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Wedding Planner – Chi è? E Come si diventa?

04 Lug 2011
Francesca P
Guida Al Lavoro

Il matrimonio è uno degli eventi più importanti e indimenticabili nella vita di una coppia, che è costituita da due persone distinte ma, con il comune interesse di intraprendere uno straordinario cammino di vita insieme. È senza dubbio il giorno più bello, ma anche il più estenuante: prima del fatidico ‘si’, può accadere di tutto!

La parola matrimonio, infatti, include in sé una serie di azioni – quali preparazione, pianificazione, sistemazione, allestimento, ecc. – indispensabili per la buona riuscita dello straordinario evento. Chi desidera arrivare al giorno tanto atteso con la tranquillità più assoluta e, soprattutto, senza un briciolo di stress, o di tensione, può convenire nell’aiuto di un Wedding Planner.

Chi è il Wedding Planner?

Il Wedding Planner – letteralmente Organizzatore di Matrimoni – è una professione nata in America e che, in questi ultimi anni, sta riscuotendo particolarmente successo anche nel nostro Paese. Affidarsi ad un Wedding Planner significa consegnargli le chiavi di accesso a tutto ciò che ruota intorno all’organizzazione di un matrimonio, quindi:

  • reperire i documenti del matrimonio,
  • scegliere il fotografo
  • occuparsi delle bomboniere
  • gestire la location,
  • trovare il servizio di catering
  • scegliere i fiori
  • noleggiare l’auto
  • ecc.

Diventare Wedding Planner, secondo il mio modesto parere, appartiene a quelle categorie di professioni che si fa perché c’è passione. Ma da sola non basta. È indispensabile, difatti, possedere specifiche qualità: spiccate capacità organizzative, empatia, ovvero predisposizioni ai contatti umani, dinamicità….

Chi possiede le suddette prerogative è già a metà dell’opera.

Però, per diventare un/a bravo/a Wedding Planner, occorre possedere le giuste competenze toriche, prima, e pratiche, dopo.

Nulla di così complicato! Non è assolutamente un’impresa ardua!

In tutta Italia – grazie all’avvento di questa artistica professione – sono sorte agenzie specializzate che offrono stage formativi. Chi, invece, non ha la possibilità di muoversi da casa può seguire uno corso direttamente online.

Più pratico di così?

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
matrimonio, organizzazione, wedding planner



Commenti



Articoli collegati

  • Lavoro e social network, Facebook serve più di LinkedInLavoro e social network, Facebook serve più di LinkedIn
  • “Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno“Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno
  • Stress da Lavoro Correlato: Chi deve effettuare la valutazione?Stress da Lavoro Correlato: Chi deve effettuare la valutazione?
  • Lavoro a Domicilio: Di cosa si tratta?Lavoro a Domicilio: Di cosa si tratta?
  • Lavoro, la raccomandazione serve sempreLavoro, la raccomandazione serve sempre
About the Author

Facebook