• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Inps richiede indietro soldi ai pensionati

18 Set 2012
Sara Papis
Incentivi

richiesti indietro soldi a pensionati inpsPurtroppo siamo in Italia e anche gli enti di previdenza sociale possono sbagliare a fare i conti. In questi è arrivata una bruttissima sorpresa per i pensionati, che nei prossimi mesi potrebbero ritrovarsi con una pensione davvero misera. A causa di un errore dell’Istituto Nazionale di Previdenza, ora viene richiesto ai pensionati di rimborsare i soldi versati in più come quattordicesima nel 2009.

Secondo il documento rilasciato ai vari clienti, le trattenute saranno mensili e trattenute sulla pensione a partire da novembre 2012.

Insomma INPS commette gli errori e ora vuole anche dietro i soldi. Secondo le informazioni in nostro possesso, le trattenute variano da un minimo di 336 euro a un massimo di 504 euro. L’Istituto si è accorto solo ora del danno, dopo aver effettuato dei controlli e verificando i soldi erogati in base ai redditi e a quelli che sono stati dichiarati.

Secondo i calcoli alcune persone hanno ricevuto molti soldi in più rispetto a quanto gli spettava, ora le detrazioni saranno suddivise in 12 rate mensili, fino al rimborso totale della cifra. Questo errore potrebbe diventare un problema per tutte le persone che ormai hanno speso quei soldi e che non sanno come effettuare questo risarcimento.

L’Inps desidera  chiarire a tutti i cittadini, che la quattordicesima era stata versata a titolo provvisorio, attendono le verifiche ufficiali. Una bella beffa per tutti i pensionati che ormai non ricordano nemmeno di questo versamento da parte dell’INPS e si chiedono come devono andare avanti con una pensione tassata per colpa di un errore. Con questo errore INPS secondo voi perderà credibilità?

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
INPS, pensionati quattordicesima



Commenti



Articoli collegati

  • Donne lavoratrici, il contributo baby-sitting è realtàDonne lavoratrici, il contributo baby-sitting è realtà
  • Lavoro: fondi per donne e giovani sì, per gli esodati noLavoro: fondi per donne e giovani sì, per gli esodati no
  • Come pagare i contributi INPS per i lavoratori domesticiCome pagare i contributi INPS per i lavoratori domestici
  • Così i lavoratori associati diventano dipendentiCosì i lavoratori associati diventano dipendenti
  • Come richiedere la disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti Come richiedere la disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti
About the Author

Facebook