• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Stage retribuiti alla Commissione Europea

27 Dic 2012
Ketty S
Incentivi, Politiche Sociali

Dal 3 sino al 31 Gennaio  2013 sarà possibile candidarsi per poter svolgere un tirocinio retribuito presso la sede di Bruxelles della Commissione Europea nell’ambito amministrativo o nel settore dell’interpretariato e traduzione.

Gli stage prevedono una retribuzione pari a 1.071,19 euro mensili e possono avere una durata che va dai 3 ai 5 mesi. Il periodo di svolgimento, per il quale è possibile candidarsi dal 3 Gennaio, è quello corrispondente alla sessione invernale dal 1 ottobre 2013 fino a fine febbraio 2014.  Per la sessione estiva, periodo che va dal 1 marzo 2013 a fine luglio 2013,  le candidature sono state già  raccolte dal 1 luglio al 31 agosto del corrente anno.

 I requisiti che la Commissione Europea  richiede per candidarsi sono l’essere cittadini di un Paese membro UE e un certo numero di candidati possono provenire anche da Paesi Terzi. L’essere in possesso di una laurea di primo livello in qualsiasi disciplina, non aver già svolto un tirocinio presso un’altra istituzione o organismo UE.

Le conoscenze linguistiche che il candidato deve possedere variano a seconda dell’area di stage scelta . Per i tirocini nell’ambito amministrativo è richiesto un buon livello di conoscenza di almeno due lingue, tra le due una deve essere  inglese o francese oppure  tedesco che sono le tre lingue di lavoro della Commissione Europea.

Per gli stage che si svolgeranno presso la Direzione Generale di Traduzione i candidati dovranno avere un’ottima conoscenza di almeno 3 lingue, la propria lingua madre e altre due comunitarie tra inglese, francese o tedesco. Inoltre, dovranno essere in grado di effettuare  traduzioni dalla propria lingua alle altre e viceversa.

E’ possibile avere maggiori informazioni  sui tirocini retribuiti e candidarsi a partire dal 3 Gennaio 2013 nel sito Commissione Europea, nella sezione dedicata ai tirocini.

Bruxelles, Commissione europea, sessione invernale, stage retribuiti, tirocini



Commenti



Articoli collegati

  • Stages alla  Commissione Europea, c’è tempo sino al 30 agostoStages alla Commissione Europea, c’è tempo sino al 30 agosto
  • Reuters Journalism Programme: stage retribuiti per aspiranti giornalisti Reuters Journalism Programme: stage retribuiti per aspiranti giornalisti
  • Mediatore europeo: stage retribuiti a Strasburgo o BruxellesMediatore europeo: stage retribuiti a Strasburgo o Bruxelles
  • Tirocini retribuiti presso le Delegazioni dell’Unione EuropeaTirocini retribuiti presso le Delegazioni dell’Unione Europea
  • Youth Guarantee, l’Unione Europea per il lavoro giovanileYouth Guarantee, l’Unione Europea per il lavoro giovanile
About the Author

Facebook