• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

‘IoLavoro’ e siti internet, così si trovano impieghi stagionali

03 Set 2011
Federico D
Notizie, Offerte Lavoro

Le lunghe vacanze estive si stanno quasi esaurendo, per i turisti ma soprattutto per i lavoratori stagionali che sono in gran parte giovani.
Una buona parte di loro tra poco dovrà rimettersi in caccia di un lavoro nei prossimi mesi e orientarsi non è mai semplice soprattutto per chi sia alla ricerca di un primo impiego.

I canali per orientarsi comunque negli ultimi anni si sono moltiplicati e soprattutto si sono fatti settoriali. Ecco perché anche ragazzi appena usciti dai licei di provenienza o dalle facoltà universitarie possono avere maggiori possibilità di avvicinarsie soprattutto comprendere bene a cosa vadano incontro per non incorrere in fregature, avere a disposizione un lavoro per il quale sono effettivamente preparati, conoscere le condizioni di impiego e tutti i vantaggi che ne possono derivare a cominciare da vitto e alloggio se si tratti di andare all’estero.

Uno degli appuntamenti che negli anni si è ritagliato spazio sempre maggiore è ‘IoLavoro’ che il 14 e 15 ottobre prossimi  a Torino taglierà il traguardo della sua undicesima edizione. Considerata la mole di persone che normalmente lo frequentano la sede ancora una volta sarà quella del PalaOimpico Isozaki in corso Sebastopoli. Si tratta di un format unico che riunisce sotto lo stesso tetto domanda e offerta.

Da una parte le aziende italiane e straniere che propongono un’occupazione soprattutto nel campo della ristorazione e dell’animazione per la stagione invernale, ma anche i Servizi Pubblici per l’impiego, i Centri per l’impiego della Provincia di Torino, la Regione Valle d’Aosta, la rete Eures per il mercato europeo, i servizi per l’impiego francesi di Rhone-Alpes. Dall’altra direttamente i candidati che potranno entrare gratis e registrarsi per accedere a tutti i servizi. Ovviamente il consiglio base è quello di arrivare muniti di più copie del CV.

Ma sono attivi anche molti portali sui quali giovani e meno giovani possono consultare le offerte di lavoro stagionali per i prossimi mesi. Si parte con Infomobil, sito che permette di trovare informazioni sulla mobilità giovanile (lavoro, studio, alloggi) nei Paesi europei, così come molto validi sono www.seasonworkers.com e www.seasonalwork.com, così come soprattutto nel settore turismo e parchi tematici www.jobintourism.it/job/ e www.coolworks.com/.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aziende, domanda, giovani, IoLavoro, lavoratori stagionali, offerta, portali, primo impiego



Commenti



Articoli collegati

  • Giovani e anziani uniti nella crescita delle aziendeGiovani e anziani uniti nella crescita delle aziende
  • Lavoro, gli italiani si scoprono migrantiLavoro, gli italiani si scoprono migranti
  • Gardaland, selezioni per 600 postiGardaland, selezioni per 600 posti
  • Ue, arriva l’Erasmus per colloqui e assunzioniUe, arriva l’Erasmus per colloqui e assunzioni
  • ‘IoLavoro’ torna il 16 e 17 marzo‘IoLavoro’ torna il 16 e 17 marzo
About the Author

Facebook