• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Come pagare i contributi INPS per i lavoratori domestici

24 Mar 2011
Emanuela M
Notizie

L’Inps lo scorso 11 Marzo ha comunicato mediante circolare che, a partire dal prossimo 1 Aprile la presentazione delle comunicazioni obbligatorie relative ai contratti di assunzione, di trasformazione, di proroga o cessazione del lavoro domestico, potrà avvenire solo mediante i seguenti canali:

  • Contact Center Multicanale: ovvero chiamando al numero verde 803164
  • Internet:  attraverso  i servizi telematici offerti al cittadino mediante l’inserimento del PIN nell’apposita casella presente sul portale dell’Istituto
  • Intermediari dell’Istituto: attraverso i servizi telematici offerti agli stessi

Inoltre l’istituto ha altresì ricordato i termini entro cui presentare le domande:

  • Comunicazione Trasformazione, Proroga e Cessione: la domanda deve essere presentata entro 5 giorni dall’evento
  • Comunicazione di Assunzione: la domanda deve essere comunicata entro le ore 24 del giorno precedente alla data d’inizio del rapporto di lavoro

Nel caso in cui venissero a verificarsi casi di omissione o ritardi riguardanti la presentazione della comunicazione, sono state indette dall’ Ispettorato del Lavoro, alcune sanzioni amministrative che vanno dai 100,00 ai 500,00 euro per ciascun lavoratore interessato.

Secondo quanto contenuto nel DPR 1403/71, il versamento dei contributi spetta al datore del lavoratore domestico che entro 1° Aprile 2011 potrà versarli online mediante le seguenti modalità:

  • I contributi possono essere versati rivolgendosi direttamente al circuito “Reti Amiche” presente presso tutte le tabaccherie che espongono il bollino “Servizi INPS” e che aderiscono al circuito sopracitato
  • Presso tutti gli sportelli bancari di Unicredit Spa
  • Mediante il sito Internet Unicredit Spa (questo servizio è però usufruibile solo dai clienti che possono sfruttare la funzione “Banca Online”)
  • Telefonando al Contact Center al numero verde 803.164
  • Mediante bollettino MAV
  • Oppure tramite web accedendo direttamente al sito Internet www.inps.it

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
comunicazioni, contributi, INPS



Commenti



Articoli collegati

  • La Gestione Separata Inps La Gestione Separata Inps
  • Contributi alle badanti: scadenze, pagamento e modalità di calcoloContributi alle badanti: scadenze, pagamento e modalità di calcolo
  • Lavoro nero, una piaga tutta italianaLavoro nero, una piaga tutta italiana
  • Settore pubblico, i lavoratori guadagnano di piùSettore pubblico, i lavoratori guadagnano di più
  • Tutte Le Novità PrevidenzialiTutte Le Novità Previdenziali
About the Author

Facebook