• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Contributi alle badanti: scadenze, pagamento e modalità di calcolo

20 Apr 2011
Emanuela M
Notizie

Già in un articolo precedente ci siamo ritrovati ad affrontare la questione riguardante il versamento dei contributi a badanti, colf e collaboratori domestici.

Come prevede la disciplina, queste nuove figure professionali ( che al giorno d’oggi oramai popolano sempre di più le nostre case), una volta assunti vanno obbligatoriamente assicurati all’Inps.

L’assicurazione, ribadiamo, è assolutamente obbligatoria e imprescindibile in quanto proprio tramite essa si potranno così garantire ai neo assunti tutti i congedi previsti dalla legge come maternità, paternità o lutto e altresì per garantire loro indennizzi e  liquidazione finale.

I contributi, ricordiamo, devono essere effettuati ogni 4 trimestri, e possono essere erogati sia tramite appositi bollettini di conto corrente che, da qualche tempo, direttamente online.

Il conteggio e il relativo versamento dei contributi, sono dovuti a tutti i lavoratori domestici nella stessa misura, sia che essi siano comunitari che extracomunitari e precisante:

  • Tutti i rapporti di lavoro che coprono le 24 ore settimanali prevedono il versamenti di contributi così suddivisi: 1,36 euro di cui 0,33 euro a carico del lavoratore quando si tratta di un importo orario fino a 7,34 euro. Per pagamenti orari compresi tra 7,34 e fino a 8,95 euro, 1,54 euro di cui 0,37 a carico del lavoratore. Per i pagamenti che superano la soglia degli 8,95 euro, 1,88 euro di cui 0,45 a carico del lavoratore.
  • Tutti i rapporti di lavoro che, invece, superano le 25 ore settimanali, prevedono una univoca modalità di versamento, ovvero: contributo orario è di euro 0,99 di cui euro 0,24 a carico del lavoratore.

Ricordiamo che per quanto riguarda le scadenze 2011 previste dalla legge, le date indicate sono:

  • 1 – 10 luglio
  • 1 al 10 ottobre
  • 1 al 10 gennaio 2012

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
contributi, lavoratori domestici, versamento contributi



Commenti



Articoli collegati

  • Come pagare i contributi INPS per i lavoratori domesticiCome pagare i contributi INPS per i lavoratori domestici
  • Settore pubblico, i lavoratori guadagnano di piùSettore pubblico, i lavoratori guadagnano di più
  • Lavoro, tutte le riforme del governo LettaLavoro, tutte le riforme del governo Letta
  • Lavoro nero, una piaga tutta italianaLavoro nero, una piaga tutta italiana
  • La Gestione Separata Inps La Gestione Separata Inps
About the Author

Facebook