• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti: come farne domanda?

22 Mar 2011
Emanuela M
Notizie

Quando si parla di disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti, si intende una peculiare forma di prestazione Inps volta a sostenere e tutelare una particolare categoria di lavoratori spesso non contemplata ai fini contributivi.

La Disoccupazione Ordinaria con Requisiti ridotti, infatti, si rivolge a coloro i quali possono far valere 52 contributi settimanali comprensivi di quota di disoccupazione, percepiti in un arco di tempo pari almeno a due anni e con ameno 78 giornate di lavoro (comprese le festività e le giornate di assenza indennizzate come ad esempio malattia, maternità, lutto e similari) svolte durante l’anno solare precedente alla presentazione della domanda.

Oltre al requisito appena citato, altro aspetto fondamentale e necessario ai fini dell’ottenimento dell’indennità di disoccupazione, è l’iscrizione nel registro dell’INPS da almeno due anni, e in più colui che presenta la domanda deve aver lavorato almeno un giorno prima della suddetta iscrizione, ricordiamo però come vuole la regola i lavoratori che da contratto hanno lavorato per 5 giorni a settimana, dovranno contare ugualmente 6 giorni a settimanali  in quanto l’INPS prevede che la settimana inizi la domenica e termini il sabato successivo. Infine è propedeutico all’ottenimento all’ottenimento della disucupazione ridotta, che il rapporto di Lavoro sia necessariamente cessato per Fine contratto, licenziamento o Dimissioni per Giusta Causa.

Difatti non esistono altre possibilità al di fuori di queste espressamente segnalate!

Tutti coloro che si trovano in possesso dei requisiti specificati, potranno ottenere  l’indennità presentando il modello reperibile online correttamente compilato presso gli uffici Inps ubicati  nel distretto di  residenza, o per posta raccomandata A/R o tramite un ente di patronato. Il documento dovrà essere spedito entro e non oltre il 31 Marzo prossimo.

disoccupazione ridotta, INPS, modelli, moduli



Commenti



Articoli collegati

  • Come richiedere la disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti Come richiedere la disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti
  • Congedo parentale, le nuove regoleCongedo parentale, le nuove regole
  • Il contratto di lavoro autonomo occasionale Il contratto di lavoro autonomo occasionale
  • Certificati medici online, dal 13 settembre scatta l’obbligoCertificati medici online, dal 13 settembre scatta l’obbligo
  • Buoni lavoro, è boom soprattutto in campagnaBuoni lavoro, è boom soprattutto in campagna
About the Author

Facebook