• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Europa: benessere lavorativo

30 Mar 2011
Marcello P
Notizie

Secondo Eurobarometro, un servizio della Commissione europea che si occupa di analizzare trend e tendenze dell’opinione pubblica in Europa dal 1973, il 25% dei lavoratori europei ha un impiego insoddisfacente e che non rispecchia le proprie competenze o studi professionali.

Risultati positivi per Danimarca e Finlandia ma note dolenti per Gran Bretagna, Francia e Italia.

Eurobarometro ha intervistato 13 mila persone in merito al proprio benessere ed eventuali disagi sul posto di lavoro, e i risultati sono molto diversi a seconda dei vari paesi. I riscontri di Austria, Germania, Finlandia, Danimarca e Slovacchia sono stati positivi, infatti disagi su ambiente e tipo di lavoro sono molto bassi o addirittutra inesistenti. L’80% dei lavoratori ha dichiarato di essere soddisfatto e a proprio agio riguardo il proprio impiego.

Situazione completamente diversa in Francia e in Gran Bretagna. Il 33% dei francesi e il 29% degli inglesi intervistati si dichiara insoddisfatto. In Italia tale valore è del 25%, di certo non altissimo rispetto a Francia o Inghilterra, ma è giusto dire che il 73% delle persone ascoltate appartiene alle classi sociali medio-alte e che di solito occupa posizioni o cariche più illustri, quindi più gratificanti sia dal punto di vista economico, che psicologico.

Anche l’età gioca un ruolo fondamentale: un terzo dei lavoratori insoddisfatti è sotto la soglia dei 24 anni, il 26% ha tra i 25 e 39 anni, mentre il 19% è sotto i 55.
Il fattore dello stipendio rientra certamente tra le cause principali che hanno influenzato le risposte degli intervistati, ma per un quinto di loro ad esempio, il mancato apprezzamento o rispetto da parte di colleghi o datori di lavoro, rappresenta il primo problema nel proprio impiego.
In Italia in particolare, è il 19% dei lavoratori a lamentarsi di tale disagio, seguita da Ungheria e Romania.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
benessere lavorativo, indagini, lavoro, ricerche, statistiche



Commenti



Articoli collegati

  • Lavoro Autonomo o Dipendente? Quali sono le ambizioni degli Italiani?Lavoro Autonomo o Dipendente? Quali sono le ambizioni degli Italiani?
  • Fineco cerca tecnici informatici e contabiliFineco cerca tecnici informatici e contabili
  • Enel Green Power: aperte assunzioni per neolaureati in ingegneriaEnel Green Power: aperte assunzioni per neolaureati in ingegneria
  • Giovani, carini e disoccupatiGiovani, carini e disoccupati
  • Un master con gli occhi a mandorlaUn master con gli occhi a mandorla
About the Author

Facebook