• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Fincantieri di nuovo in strada “basta promesse, è ora di fatti concreti”

12 Ott 2011
Filippo P
Notizie

Genova: gli operai della Fincantieri di Sestri Ponente hanno occupato nella giornata di ieri 11 Ottobre Via Soliman. Sono scesi in 400 in strada davanti alla fabbrica, bloccando il traffico, dando fuoco ai cassonetti, passando volantini alla popolazione.

I messaggi sugli striscioni sono amari “Fincantieri specchio d’Italia grazie governo / la nostra fine cancella Genova”.

La settimana scorsa gli operai di quello che è uno dei maggiori gruppi esistenti al mondo attivo nella progettazione e costruzione di navi mercantili e militari, dopo una notte di occupazione in fabbrica, hanno marciato per 10 chilometri, da Sestri alla prefettura, per richiedere un incontro col ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani. L’incontro, programmato per questo Martedì, si è però rivelato un ennesima delusione, un sms rimbalzato attraverso i sindacalisti in riunione ha fatto scoppiare durante la mattinata la rivolta “Solo promesse, non c’è lavoro!”.

Intervistati sul perché di una nuova protesta, i lavoratori sono chiari “abbiamo occupato perché dal tavolo romano non ci sono notizie che ci confortano, siamo alla ripetizione di cose che abbiamo già visto, noi vogliamo impegni concreti. Ci ripetono le stesse cose da mesi, alle parole devono seguire i fatti”, mentre la rivendicazione è sempre drasticamente la stessa “il lavoro, la nostra richiesta è il lavoro, senza quello non possiamo fermarci”. Evidenziando una realtà drammatica “i lavoratori devono costruire, devono lavorare, se no il cantiere è da considerarsi chiuso”, annunciano la continuazione della lotta per i propri diritti “si, son previste altre iniziative”.

La risposta rassicurante del governo non si fa attendere, la notizia è che il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha sbloccato 50 dei 70 milioni di euro previsti per i lavori di restyling del sito produttivo (gli altri 20 saranno anticipati all’Autorità portuale). Ma ai sindacati le parole non bastano e confermano l’occupazione del cantiere di Sestri.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Fincantieri, Genova, Giulio Tremonti, Paolo Romani, Sestri Levante



Commenti



Articoli collegati

  • Fincantieri: ecco l’intervento di NapolitanoFincantieri: ecco l’intervento di Napolitano
  • Il mondo del lavoro esprime solidarietà a GenovaIl mondo del lavoro esprime solidarietà a Genova
  • Cassa integrazione, un male tutto italianoCassa integrazione, un male tutto italiano
  • Fincantieri: offerte di stage a TriesteFincantieri: offerte di stage a Trieste
  • Selezioni in Banca d’ItaliaSelezioni in Banca d’Italia
About the Author

Facebook