• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Il lavoro negli Annali 2010 della Fondazione G. Di Vittorio

11 Nov 2011
Filippo P
Notizie

“L’attuale crisi economica ha portato molti a sostenere che prima di tutto viene il lavoro, derogando diritti, sicurezza a tutele. Parallelamente si registra un aumento delle malattie professionali contestuale a una maggiore pressione sui lavoratori, frutto ancora una volta di una cultura che gioca sulla povertà: si parla del ‘diritto alla vita’ come diritto dimezzato, alternativo al diritto al lavoro”.

 Così esordisce Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, nel firmare la prefazione dell’edizione degli Annali 2010 della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, dedicato al tema del ‘Lavoro, salute, sicurezza’.

Il volume, curato dalle storiche Ornella Bianchi e Gloria Chianese, contiene le storie più simboliche degli infortuni sul lavoro. Vengono narrati momenti tra i più significativi della storia del lavoro in Italia, come l’esplosione a Seveso del 1976 dell’Icmesa, da cui scaturì una nube tossica di vastissime proporzioni. Inoltre grazie al contributo di vari esperti, sono stati trattati temi più generali, nonché significativi quali l’amianto e la lotta per la salute sul luogo di lavoro, con gli esempi specifici di Casale Monferrato e l’eternit di Bagnoli.

Nel mettere insieme saggi e testimonianze, l’intento è quello di sollecitare una riflessione sul fenomeno infortunistico in particolare, di cui si ha sotto gli occhi un’esaustiva analisi quantitativa. Infine il manuale offre un utilissima guida per il lavoratore, andando ad elencare quegli strumenti, ovvero riviste e strutture, che hanno il compito di diffondere la cultura sindacale sul tema salute e sicurezza. Tra questi ricordiamo la Clinica del Lavoro di Milano Luigi Devoto e L’Inca Cgil.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Annali, Cgil, crisi economica, Fondazione, Giuseppe Di Vittorio, incidenti, lavoratori, lavoro, salute, sicurezza, sindacato, Susanna Camusso. Camusso



Commenti



Articoli collegati

  • Lettera del governo all’Ue: licenziamenti come misura anticrisiLettera del governo all’Ue: licenziamenti come misura anticrisi
  • Il mondo del lavoro esprime solidarietà a GenovaIl mondo del lavoro esprime solidarietà a Genova
  • Licenziamenti facili, sindacati sul piede di guerraLicenziamenti facili, sindacati sul piede di guerra
  • Cassa integrazione, un male tutto italianoCassa integrazione, un male tutto italiano
  • Lavoro, il 2012 comincia con 300mila posti a rischioLavoro, il 2012 comincia con 300mila posti a rischio
About the Author

Facebook