• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Tutte Le Novità Previdenziali

19 Apr 2011
Emanuela M
Notizie

Novità nel mondo del Lavoro: difatti nelle ultime ore si è scatenato un nuovo dibattito relativo ad alcuni argomenti cardine del lavoro e delle soprattutto della contribuzione, ovvero: Indennità e contribuzione.

Per poter fare chiarezza sul ruolo ricoperto dall’indennità economica e sulle competenze relative al versamento della contribuzione figurativa scaturente dai periodi di astensione dal lavoro per congedo parentale straordinario, è stato altresì convocato il Ministero che ha chiarito la questione attribuendo l’erogazione dell’indennità economica all’inps.

Dal momento in cui i periodi di astensione dal lavoro per congedo parentale straordinario rientrano nell’area dell’assistenzialismo, l’erogazioni di tali contributi spetta all’Inps.

Inoltre il Ministero del Lavoro ha altresì introdotto alcune importanti novità nel sistema delle comunicazioni obbligatorie (Cot), la direttiva inoltrata altresì, prevede un successivo adeguamento ai piani stabiliti e a cui i servizi informatici regionali dovranno in un secondo momento adeguarsi.

L’aggiornamento dovrà compiersi entro e non oltre il prossimo 30 aprile 2011.

Inoltre, è stato introdotto un nuovo software per la regolarità contributiva Inps, difatti il nuovo applicativo Durc dal 28 marzo 2011 è sostanzialmente cambiato.

Il software per il rilascio del Durc, ha subito nuove e importanti modifiche volte ad introdurre nuove funzionalità volte a snellire l’iter burocratico collegato al rilascio del documento di regolarità contributiva.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
contribuzione, indennità, INPS



Commenti



Articoli collegati

  • Aspi e Mini Aspi, ecco le regoleAspi e Mini Aspi, ecco le regole
  • Come pagare i contributi INPS per i lavoratori domesticiCome pagare i contributi INPS per i lavoratori domestici
  • Arriva la ‘Banca dati’, 5mila euro per assumere i giovani genitori precariArriva la ‘Banca dati’, 5mila euro per assumere i giovani genitori precari
  • Congedo parentale, le nuove regoleCongedo parentale, le nuove regole
  • Buoni lavoro, è boom soprattutto in campagnaBuoni lavoro, è boom soprattutto in campagna
About the Author

Facebook