• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

“Virtual Talent”, il premio è farsi notare

25 Ott 2011
Federico D
Guida Al Lavoro, Offerte Lavoro

Il lavoro? Da oggi si trova anche giocando su internet. Perché “Virtual Talent” in realtà è un gioco molto serio che mette alla prova concreta, ancorché sul web, i migliori laureandi in discipline economiche e soprattutto offrirà a chi vince un’opportunità concreta nel mondo del lavoro, permettendo loro di farsi conoscere direttamente.

Il business game inventato da Asseprim, in collaborazione con Confcommercio Imprese per l’Italia e il patrocinio di Regione Lazio e Provincia di Milano, scatterà per la sua 4ª edizione da martedì 8 novembre prossimo a Milano, anche se per iscriversi bisognerà affrettarsi, ché si chiude inderogabilmente il 31 ottobre.

All’atto pratico si tratta di una sfida tra i laureandi o neolaureati degli Atenei che hanno aderito all’iniziativa, ossia ‘Bocconi’, ‘Cattolica’, ‘Bicocca’, ‘Politecnico’, ‘Statale’ e ‘Liuc’. La partecipazione è riservata agli studenti che vogliono laurearsi entro il 31 dicembre 2012 e sono garantiti 20 posti per ciascuna università coinvolta.  Gli studenti dovranno partecipare ad una simulazione virtuale nella quale le abilità gestionali, organizzative e commerciali rappresenteranno li dovranno portare al successo. E soprattutto durante la simulazione al pc, attraverso un apposito test, potrà emergere il profilo psico-attitudinale dei giocatori.

“Virtual Talent” è una sfida assolutamente individuale.

In una seconda fase i tre migliori classificati di ogni università faranno parte di un team e sfideranno i rappresentanti degli altri atenei il mercoledì 24 novembre  presso la Scuola Superiore del Commercio di Milano. Materialmente i partecipanti saranno divisi in mercati da 5 concorrenti ciascuno: nelle loro aziende virtuali dovranno valutare il mercato, prendere decisioni operative e verificarne i risultati, con al massimo quattro giocate  nelle aree previste, ossia acquisti, distribuzione diretta, finanza e controllo, marketing,  ognuna delle quali rappresenterà un semestre. I test qualitativi non faranno classifica ma serviranno a determinare il successo visto che il punteggio sarà dato per il 70 per cento dal risultato commerciale e per il 30 per cento dal risultato dei test qualitativi.

Il premio finale? Per i primi cinque classificati la presentazione alle 700 imprese associate Asseprim ed altre 80 mila associate ad Unione-Confcommercio Milano, con la possibilità concreta quindi di un’eventuale assunzione futura. Per maggiori informazioni basta visitare il sito www.asseprim.it sapendo che i tempi sono ristretti.

Asseprim, laureandi in discipline economiche, lavoro, premio finale, profilo psico-attitudinale, simulazione virtuale, test qualitativi, “Virtual Talent”



Commenti



Articoli collegati

  • Cerchi lavoro? Con Careerjet è tutto più facileCerchi lavoro? Con Careerjet è tutto più facile
  • Stress da Lavoro Correlato: Chi deve effettuare la valutazione?Stress da Lavoro Correlato: Chi deve effettuare la valutazione?
  • Fare i cooperanti nelle ONG, ecco come cominciareFare i cooperanti nelle ONG, ecco come cominciare
  • Servizio Civile, il 21 scade il termine per le domandeServizio Civile, il 21 scade il termine per le domande
  • Campus Mentis, caccia ai talenti giovaniCampus Mentis, caccia ai talenti giovani
About the Author

Facebook