• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Agenzia del Farmaco, concorso per 52 posti

21 Giu 2012
Federico D
Guida Al Lavoro, Offerte Lavoro

Ci sarà tempo ancora sino al 25 giugno per candidarsi al nuovo concorso pubblico promosso dall’Agenzia del Farmaco per l’assunzione di 14 diplomati e 38 laureati, suddivisi in 18 funzionari anche senza esperienza pregressa e 20 dirigenti che abbiano invece pregressa esperienza in analoga posizione documentata.

I requisiti richiesti ai candidati sono comunque gli stessi, cioè un’attestazione d’idoneità fisica che potrà essere ulteriormente verificata con una visita medica, essere cittadino italiano o di altro stato membro dell’UE avendo il pieno godimento dei diritti politici del paese d’origine e (per gli stranieri) avere una perfetta conoscenza della lingua italiana. Inoltre essere iscritto nelle liste elettorali,

non essere stato condannato penalmente e non avere procedure penali in corso che possano pregiudicare l’assunzione o il mantenimento di un rapporto di lavoro con una Pubblica Amministrazione, non essere stati licenziati da un altro impiego pubblico per scarso rendimento produttivo o per aver ottenuto il posto di lavoro falsificando i documenti.

Ai candidati è anche richiesto il possesso del diploma di scuola media secondaria. In particolare per gli assistenti amministrativi non è indicato un diploma specifico, mentre per gli assistenti informatici il titolo di studio richiesto deve essere un diploma di perito in informatica o similare, con specializzazione ad indirizzo informatico. Possono partecipare anche altri diplomati, purché dimostrino di aver frequentato un corso in informatica legalmente riconosciuto della durata minima di 300 ore totali. Ovviamente saranno validi anche i diplomi conseguiti all’estero, purché equiparati al diploma italiano.

I candidati dovranno sostenere due prove scritte e una orale, probabilmente in settembre, che verteranno su temi come diritto costituzionale e amministrativo, lingua inglese e nozioni base circa la disciplina del lavoro presso le Amministrazioni Pubbliche, mentre per gli informatici su temi riguardanti l’utilizzo del pc a livello avanzato e la progettazione dei programmi. A seconda delle domande pervenute potrà essere prevista una preselezione con argomenti di cultura generale e i cui risultati saranno pubblicati sul sito www.agenziafarmaco.it; altrimenti le date verranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 14 settembre.

Per quello che riguarda i neolaureati senza esperienza, ci sono opportunità in vari settori sia come funzionario sia come dirigente. E’ richiesta una laurea triennale, magistrale o specialistica, mentre non è necessario aver maturato una precedente esperienza lavorativa. I 18 posti disponibili sono due posti per funzionari informatici, uno come funzionario linguistico, due come funzionari economico – finanziari, uno come funzionario di comunicazione, cinque come funzionari statistici, due come funzionari giuridici d’amministrazione e cinque come funzionari tecnici sanitari.

I venti posti da dirigenti si riferiscono invece a laureati in discipline scientifiche ed economiche con comprovata esperienza pregressa, maturata in posizione analoga e documentata. Chi volesse maggiori informazioni può inviare una mail a iscrizioni.ripam@formezitalia.it oppure chiamare la ‘Linea Amica’ allo 06/88.87.88 (lun-ven 10-16). La domanda invece andrà compilata e inviata online e si trova nel Bando di concorso.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Agenzia del Farmaco, candidati, concorso pubblico, diplomati, dirigenti, domanda, funzionari, informazioni, laureati, preselezione, requisiti



Commenti



Articoli collegati

  • Sardegna, 3.200 tirocini retribuiti per non occupatiSardegna, 3.200 tirocini retribuiti per non occupati
  • Università della Calabria, concorso per 18 posti da professoreUniversità della Calabria, concorso per 18 posti da professore
  • 20 Addetti alla compilazione del 730 per la zona di Milano20 Addetti alla compilazione del 730 per la zona di Milano
  • Carabinieri, concorso da 1886 postiCarabinieri, concorso da 1886 posti
  • Cosa fare da grandi? Ecco le figure professionali richieste nei prossimi anniCosa fare da grandi? Ecco le figure professionali richieste nei prossimi anni
About the Author

Facebook