• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Agenzia delle Entrate, 140 posti da funzionario tecnico

16 Apr 2014
Federico D
Offerte Lavoro

agenzia-entrate

Sono ben 140 i posti previsti dall’Agenzia delle Entrate che ha pubblicato un bando di selezione per assumere nel ruolo di funzionario tecnico, in particolare ingegneri e architetti per i servizi catastali, cartografici ed estimativi nelle diverse regioni.

Si tratta di assunzioni a tempo indeterminato per la terza area funzionale (fascia retributiva F1), come funzionari tecnici presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate per le attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare. Il titolo di studio richiesto è il diploma di laurea in ingegneria o architettura o diplomi di laurea equipollenti per legge, oppure ancora una laurea specialistica o laurea magistrale equiparate.

Il bando è destinato ai laureati in ingegneria o architettura esperti in Architettura tecnica, Geodesia, Topografia e Cartografi, Scienza e tecnica delle costruzioni, Norme e procedure per l’aggiornamento del Catasto, Strumenti e tecniche estimali, Segmentazione, caratteristiche e dinamiche del mercato immobiliare, Legislazione in materia di edilizia e urbanistica, Elementi di diritto amministrativo, Elementi di diritto tributario.

La selezione avverrà attraverso tre fasi. Prima una prova oggettiva attitudinale che prevede una serie di quesiti a risposta multipla per accertare il possesso da parte del candidato delle attitudini e delle capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta. Invece con la prova oggettiva tecnico-professionale saranno accertate le conoscenze delle materie di cui sopra attraverso una prova con una serie di quesiti a risposta multipla. Infine il tirocinio teorico-pratico, della durata di 3 mesi e svolto presso gli uffici dell’Agenzia, finalizzato a verificare nelle concrete situazioni di lavoro, sulla base di metodologie e criteri predeterminati dall’Agenzia, l’abilità del candidato ad applicare le proprie conoscenze alla soluzione di problemi operativi, la capacità di utilizzo dei software in uso presso gli uffici dell’Agenzia nonché i comportamenti organizzativi.

Il tirocinio sarà di 36 ore settimanali e prevede una borsa di studio di importo mensile pari a euro 1.450 lordi.

Per candidarsi c’è tempo fino al 28 aprile 2014 e andrà fatto esclusivamente via telematica sul sito http://www.140ft.it/. I posti sono ripartiti su base regionale: Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi 6 posti, Direzione Centrale Catasto e Cartografia 14 posti, Abruzzo 3, Molise 1, Calabria 4 posti, Campania 5 posti, Basilicata 2 posti, Emilia Romagna 9 posti, Friuli Venezia Giulia 4 posti, Lazio 14 posti; Liguria 4 posti, Lombardia 17 posti, Marche 4 posti, Umbria 3 posti, Piemonte 14 posti, Puglia 4 posti, Sardegna 6 posti, Sicilia 5 posti, Toscana 9 posti,Veneto 11 posti, Trentino 1 posto.

Agenzia delle Entrate, assunzioni a tempo indeterminato, bando di selezione, funzionario tecnico, titolo di studio



Commenti



Articoli collegati

  • Assunzioni a tempo indeterminato: concorso per Operatori Socio SanitariAssunzioni a tempo indeterminato: concorso per Operatori Socio Sanitari
  • Agenzia delle Entrate, concorso per 403 dirigentiAgenzia delle Entrate, concorso per 403 dirigenti
  • Telecom apre la caccia ai nuovi talentiTelecom apre la caccia ai nuovi talenti
  • Commercio, Gdo e segreteria: ecco i lavoro più ricercatiCommercio, Gdo e segreteria: ecco i lavoro più ricercati
  • ASL di Cagliari: concorso per 83 Operatori Socio SanitariASL di Cagliari: concorso per 83 Operatori Socio Sanitari
About the Author

Facebook