• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Agenzia delle Entrate, concorso per 403 dirigenti

27 Mag 2014
Federico D
Offerte Lavoro

concorso lavoro

Sono 403 i posti per dirigenti di seconda fascia per i quali l’Agenzia delle Entrate ha aperto un concorso pubblico.

Possono partecipare al concorso i dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, laureati e con almeno cinque anni di servizio o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione, almeno tre anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del dottorato di ricerca o del diploma di laurea. Invece per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso o concorso, il periodo di servizio è ridotto a quattro anni.

Inoltre possono accedere alla selezione i dirigenti enti e strutture pubbliche con diploma di laurea che hanno svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali e i soggetti che hanno ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni, purché muniti di diploma di laurea. Infine possono partecipare i cittadini italiani, con idoneo titolo di studio universitario, che hanno maturato con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti o organismi internazionali, in posti funzionali per l’accesso ai quali è necessaria la laurea.

Il concorso prevede una prova scritta, diretta ad accertare le conoscenze possedute e l’attitudine dei candidati alla soluzione corretta di questioni connesse con l’attività istituzionale dell’Agenzia delle Entrate. Consisterà nella soluzione di quesiti a carattere teorico-pratico riguardanti materie come diritto tributario e scienza delle finanze, diritto amministrativo, pianificazione, organizzazione e sistemi di controllo, gestione delle risorse umane, delle risorse materiali, dei sistemi informativi,

il sistema catastale e di pubblicità immobiliare, strumenti e tecniche estimali. ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente i candidati verranno sottoposti ad una prova orale nella quale verrà accertata anche la conoscenza di una lingua straniera scelta dal

candidato tra inglese, francese, tedesco e spagnolo.

La domanda di partecipazione al concorso va inoltrata entro il 12 giugno sul sito ufficiale

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/agenzia/amministrazione+trasparente/bandi+di+concorso/concorsi+non+ancora+scaduti/concorso+per+403+dirigenti, dove riscontrare anche tutte le notizie utili.

Agenzia delle Entrate, concorso pubblico, dipendenti di ruolo, dirigenti di seconda fascia, domanda di partecipazione



Commenti



Articoli collegati

  • Carabinieri, concorso da 1886 postiCarabinieri, concorso da 1886 posti
  • Vigili del fuoco, concorso per dieci dirigentiVigili del fuoco, concorso per dieci dirigenti
  • Concorsi, 750 posti in FinanzaConcorsi, 750 posti in Finanza
  • Asili nido, assunzioni e concorsiAsili nido, assunzioni e concorsi
  • Concorso pubblico Guardia di Finanza per 16 TenentiConcorso pubblico Guardia di Finanza per 16 Tenenti
About the Author

Facebook