• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Arriva Jobberone, il social sul lavoro

28 Gen 2012
Federico D
Offerte Lavoro

Il nome è rigorosamente inglese, ma l’idea e il suo sviluppo sono assolutamente italiani. Ecco perché parliamo ancora più volentieri di Jobberone, primo social network dedicato completamente al mondo del lavoro e soprattutto assolutamente gratuito. Un progetto nato dai fratelli Oliver e Patrick Mayr che a dispetto del nome sono italianissimi, della zona del Garda.

Un sito nato per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese, in primis della zona, ma anche alla crescente domanda di un posto di lavoro.

Così spiega lo start up Olliver Mayr: “E’ un’idea che nasce dal basso, si adegua al nostro indirizzo socioeconomico, e si rivolge a tutti i lavoratori e alle piccole medie aziende”.

Sostanzialmente i fratelli Mayr si sono resi conto che i motori di ricerca per trovare un’occupazione in realtà spesse volte non erano in grado di soddisfare la domanda e in più molti erano a pagamento: “Trovare personale tramite i classici motori di ricerca – continua Oliver – è praticamente impossibile. Noi per esempio qualche tempo fa abbiamo avviato una ricerca pagando 200 euro. Sono arrivati  200 curriculum, ma 196 non erano nemmeno aderenti alla richiesta. E’ una perdita di tempo che cerchiamo di evitare”.

Perdita per chi cerca e per chi manda, ben inteso. Da qui la nascita di Jobberone (da pronunciare all’inglese ma va bene anche in italiano): sostanzialmente un sistema, che corrisponde all’indirizzo Jobberone.com, per mettere in diretto contatto le aziende con i lavoratori senza nessun costo o intermediario, con passaggi brevi e diretti. Molto meglio ad esempio di LinkedIn che si rivolge ad un tipo di clientela fatta quasi esclusivamente di professionisti e soprattutto per molti dei suoi servizi prevede un prezzo.

Come funziona materialmente lo spiega  Michele Bertoli, responsabile software del sito:  “Dopo  che il candidato si è iscritto, mettendo il proprio profilo o caricando i propri dati premendo un pulsante che collega l’utente a Facebook, potrà trovare in base a varie ricerche l’azienda che fa al caso suo manifestare il suo interesse nei confronti di questa che poi deciderà, in base al profilo del candidato. Le aziende avranno dei badge che identificheranno la loro effettiva serietà”.

E su Jobberone sono previsti anche videochat, blog tematici sulle problematiche del mondo del lavoro, micro siti personalizzabili per mettere in mostra le proprie iniziative. Idea ottima, speriamo che regga, soprattutto gratuitamente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
blog tematici, Jobberone, micro siti personalizzabili, mondo del lavoro, personale, social network, star up, www.jobberone.com



Commenti



Articoli collegati

  • Volkswagen assume personale disabileVolkswagen assume personale disabile
  • Pigri si diventa, 2.200 euro per poltrirePigri si diventa, 2.200 euro per poltrire
  • Colloquio di lavoro, ecco i trucchi vincentiColloquio di lavoro, ecco i trucchi vincenti
  • Lavoro e social network, Facebook serve più di LinkedInLavoro e social network, Facebook serve più di LinkedIn
  • Provincia di Pescara, arriva l’App per il lavoroProvincia di Pescara, arriva l’App per il lavoro
About the Author

Facebook