• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Carabinieri, un concorso per 247 Allievi Marescialli

22 Gen 2014
Federico D
Offerte Lavoro

allievi_carabinieri

E’ partito il concorso pubblico per l’ammissione al 4° corso triennale (con conclusione nel 2017) di 247 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. La domanda di partecipazione dovrà essere compilata e inviata esclusivamente on-line seguendo la procedura indicata nel sito dell’Arma, www.carabinieri.it, Area concorsi, entro e non oltre il giorno 17 febbraio 2014.

Saranno ammessi a partecipare i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri, nonché gli Allievi Carabinieri che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande siano idonei al servizio militare incondizionato, abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado o lo conseguano nell’anno solare del concorso, non abbiano superato il giorno di compimento del 30° anno di età, non abbiano riportato sanzioni disciplinari più gravi della consegna, non siano stati giudicati inidonei all’avanzamento al grado superiore nell’ultimo biennio e non siano stati condannati per delitti non colposi.

Ma possono anche partecipare i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età, abbiano il consenso dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale se minorenni (per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria il limite massimo di età è elevato a 28 anni), godano dei diritti civili e politici, non siano stati condannati per delitti non colposi, abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado o lo conseguano nell’anno solare in cui è bandito il concorso, non siano stati dichiarati obiettori di coscienza, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza.

I candidati dovranno sostenere una prova preliminare presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri a Roma, così come prove di efficienza fisica e accertamenti sanitari per la verifica dell’idoneità psico-fisica, mentre la prova scritta é in programma il 17 aprile 2014. Infine si sottoporranno ad accertamenti attitudinali e dovranno sostenere una prova orale oltre ad una prova facoltativa di lingua straniera (solo per i candidatiti che hanno chiesto di sostenerla nella domanda di partecipazione al concorso).

Chiunque volesse maggiori informazioni può visitare anche il sito internet www.persomil.difesa.it/concorsi

Allievi Marescialli, candidati, Carabinieri, concorso, diploma, domanda



Commenti



Articoli collegati

  • Forze Armate, concorso per Allievi MarescialliForze Armate, concorso per Allievi Marescialli
  • Finanza, concorso da 400 postiFinanza, concorso da 400 posti
  • Università della Calabria, concorso per 18 posti da professoreUniversità della Calabria, concorso per 18 posti da professore
  • Esercito, nel 2015 7.000 posti per Volontari a Ferma ProlungataEsercito, nel 2015 7.000 posti per Volontari a Ferma Prolungata
  • Notai, 150 posti al Ministero della GiustiziaNotai, 150 posti al Ministero della Giustizia
About the Author

Facebook