• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Concorsi, 750 posti in Finanza

12 Apr 2012
Federico D
Offerte Lavoro

C’è un concorso pubblico molto atteso, soprattutto per quelli che puntino ad un lavoro sicuro. E’ quello per 750 Allievi della Guardia di Finanza riservato ai Volontari, in ferma per un anno o per quattro anni, sia in servizio che in congedo, e che quindi saranno catalogati come VFP1 e VFP4.

In particolare si tratta di 660 posti per il Contingente Ordinario, suddivisi in 562 VFP1 e 98 VFP4, ma anche 15 del Contingente Ordinario, specializzazione Tecnico di Soccorso Alpino (sempre VFP1) e 75 destinati al Contingente di Mare (60 VFP1 e 15 VFP4).

Se si tratta di finanzieri in servizio devono essere entrati almeno da cinque mesi, mentre se in congedo devono già essere usciti dall’Arma.

Tutti i candidati dovranno essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, e non dovranno aver superato, al 1° gennaio 2012, l’età di 26 anni. Altri requisiti richiesti sono il fatto di godere  dei diritti civili e politici, non siano alla data dell’effettivo incorporamento imputati

o condannati per delitti non  colposi  né  sottoposti  a  misure  di prevenzione, siano in  possesso  delle  qualità  morali  e  di  condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura  ordinaria e non siano stati espulsi  dalle  Forze  armate  o  da  Corpi militarmente o civilmente organizzati  né infine siano stati destituiti dai pubblici uffici.

Non potranno comunque presentare domanda di partecipazione coloro che nel  corrente  anno abbiano   presentato   domanda al concorso per l’accesso alla carriera in altro Corpo di Polizia ad ordinamento civile o militare oppure abbiano svolto servizio nelle  Forze  armate  esclusivamente

come volontari in ferma breve (VFB) ovvero volontari in ferma annuale (VFA).

Il concorso comprenderà una prova scritta, con  un  questionario  a  risposta  multipla,  una prova di efficienza fisica, l’accertamento dell’idoneità attitudinale e di quella  psico-fisica, la  valutazione dei titoli. La domanda di partecipazione andrà inviata al massimo entro il 10 maggio e dovrà essere compilata esclusivamente tramite la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it – Area ‘concorsi Online’, seguendo le  istruzioni  del sistema automatizzato, ricordandosi che la domanda ha valore di autocertificazione e quindi si può essere penalmente passibili in caso di false dichiarazioni.

Vi ricordiamo ancora che già durante il corso agli Allievi finanzieri verrà pagato uno stipendio in base alle norme in vigore. Per il resto, in bocca al lupo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
26 anni, 750 Allievi della Guardia di Finanza, concorso pubblico, diploma di scuola secondaria, domanda di partecipazione, finanzieri in servizio, lavoro sicuro, prova scritta, stipendio, volontari, www.gdf.gov.it - Area ‘concorsi Online’



Commenti



Articoli collegati

  • Esercito, concorso per 2.400 posto da VolontariEsercito, concorso per 2.400 posto da Volontari
  • Asili nido, assunzioni e concorsiAsili nido, assunzioni e concorsi
  • Concorso pubblico Guardia di Finanza per 16 TenentiConcorso pubblico Guardia di Finanza per 16 Tenenti
  • Vigili del fuoco, concorso per dieci dirigentiVigili del fuoco, concorso per dieci dirigenti
  • Carabinieri, concorso da 1886 postiCarabinieri, concorso da 1886 posti
About the Author

Facebook