• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Enel Foundation, 15 mila euro per i ricercatori

12 Set 2012
Federico D
Guida Al Lavoro, Offerte Lavoro

C’è un concorso che non è il solito concorso e ci sono anche bei soldi in palio. Si chiama ‘Energie per la ricerca’ ed è il progetto promosso da Enel Foundation insieme alla Fondazione della Conferenza dei rettori delle università italiane e che ha come temi la mobilità elettrica e la qualità dell’aria, passando per la qualità dell’aria.

E’ sostanzialmente un’iniziativa che andrà a premiare i migliori ricercatori italiani nei campi delle fonti rinnovabili, dell’impatto economico della produzione energetica e della responsabilità sociale d’impresa e per ciascun vincitore sono a disposizione 15 mila euro che verranno consegnati nel corso di una cerimonia pubblica entro il 30 giugno 2013 mentre per  presentare il progetto c’è tempo fino al 21 dicembre prossimo.

Un concorso che vuole valorizzare il talento dei giovani ricercatori e anche lanciare un messaggi chiaro contro la fuga dei migliori cervelli. Potranno partecipare i laureati al corso di laurea specialistica e magistrale o ancora i dottori di ricerca presso le facoltà di ingegneria, architettura, chimica industriale, scienze ambientali, medicina, economia, statistica, giurisprudenza, scienze politiche e della comunicazione entro i 29 anni  se laureati oppure i 36 anni  se sono dottori di ricerca.

In tutto saranno previsti venti premi da 1.500 euro in dieci mensilità che verranno assegnati ai giovani ricercatori nei campi delle fonti rinnovabili, dell’impatto economico della produzione energetica e della responsabilità sociale d’impresa. In dettaglio gli ambiti di ricerca previsti dal bando del progetto sono efficienza energetica, qualità dell’aria e mobilità elettrica, smart grid, accesso all’energia, politiche energetiche, economia e impresa, responsabilità sociale d’impresa e sicurezza nei cantieri. I progetti dovranno essere inviati utilizzando lo schema della domanda prevista dal bando e soprattutto il piano di ricerca dovrà essere originale e prevedere già le attività che verranno svolte nei dieci mesi successivi al conferimento della borsa di studio.

Una prima selezione verrà effettuata entro il 28 febbraio 2013 e in seguito una commissione determinerà i criteri di valutazione degli elaborati indicando i migliori

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
15 mila euro, concorso, Enel Foundation, ricercatori, ‘Energie per la ricerca’



Commenti



Articoli collegati

  • Università di Torino: concorsi per ricercatoriUniversità di Torino: concorsi per ricercatori
  • Assunzioni a tempo indeterminato: concorso per Operatori Socio SanitariAssunzioni a tempo indeterminato: concorso per Operatori Socio Sanitari
  • Finanza, concorso da 400 postiFinanza, concorso da 400 posti
  • Concorso per 29 insegnanti di scuola materna a RavennaConcorso per 29 insegnanti di scuola materna a Ravenna
  • Banca d’Italia, concorso per coadiutori tecniciBanca d’Italia, concorso per coadiutori tecnici
About the Author

Facebook