• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Italia Lavoro, tirocini pagati per 3.000 giovani

19 Ago 2013
Federico D
Offerte Lavoro

italia lavoro

Riparte il ciclo di tirocini della durata di sei mesi a favore dei giovani che non studiano e non lavorano, i cosiddetti Neet (Not in Education, Employment or Training) promossi da Italia Lavoro e destinati a far maturare un’esperienza concreta in azienda.

I giovani possono essere ospitati da aziende appartenenti a tutti i settori economici e con una forma giuridica disciplinata dal diritto privato, comprese le cooperative. Il bando promuove tirocini da realizzare in quattro regioni a più alta densità di disoccupati, ossia Campania, Puglia, Sicilia e Calabria, ma circa 200 tirocini sui 3000 previsti possono essere realizzati in mobilità territoriale. In pratica anche aziende che hanno sedi operative nelle altre regioni possono candidarsi a ospitare tirocinanti.

Sarà sufficiente che le aziende interessate si iscrivano al portale Cliclavoro.gov.it nell’apposita sezione riservata al progetto Neet e inseriscano le informazioni relative al tirocinio offerto, per permettere ai giovani di candidarsi e poter esaminare i curricula presentati. Le aziende possono candidarsi a ospitare un tirocinante a partire dal 9 settembre prossimo e la selezione verrà effettuata autonomamente dall’azienda, sulla base delle candidature che arriveranno attraverso il portale. Una volta conclusa la selezione, l’azienda comunica il  nominativo a Italia Lavoro, ed invia tutti i documenti amministrativi necessari all’avvio dei tirocinio.

Quanti ai tirocinanti, potranno candidarsi tutti quelli che abbiano un’età compresa tra i 24 anni compiuti e i 35 anni non compiuti, sano residenti in Calabria, Campania, Puglia o Sicilia, siano

disoccupati, non frequentino percorsi formativi, abbiano un titolo di laurea nel campo giuridico, linguistico, letterario, geo-biologico, psicologico, politico-sociale, agrario.

Anche i diretti interessati dovranno giovane iscriversi al portale Cliclavoro.gov.it a partire dal 23 settembre, nell’apposita sezione riservata al progetto Neet, e candidarsi ad una o più delle posizioni inserite dalle aziende che partecipano al progetto. Il giovane che supera la selezione dovrà inviare ad Italia Lavoro una mail con tutti i documenti amministrativi necessari all’avvio dei tirocinio.

Il contributo, erogato soltanto se il tirocinante abbia maturato almeno il 70% delle ore mensili, ammonta a 500 euro lorde mensili per i tirocini in loco e 1.300 euro lorde mensili per i tirocini in mobilità in tutte le altre regioni

Tutte le informazioni posso essere richieste via mail a neet@italialavoro.it

cooperative, curricula, Italia Lavoro, Neet, tirocini



Commenti



Articoli collegati

  • Tirocini retribuiti per disoccupati nella provincia di LatinaTirocini retribuiti per disoccupati nella provincia di Latina
  • Arriva la ‘Banca dati’, 5mila euro per assumere i giovani genitori precariArriva la ‘Banca dati’, 5mila euro per assumere i giovani genitori precari
  • Un miliardo e nove punti: così si potenzia il lavoro giovanileUn miliardo e nove punti: così si potenzia il lavoro giovanile
  • Apprendistato ad alta formazione: 1,5 milioni di contributiApprendistato ad alta formazione: 1,5 milioni di contributi
  • Domanda e offerta, il 7 ottobre a Torino il “GI Day”Domanda e offerta, il 7 ottobre a Torino il “GI Day”
About the Author

Facebook