• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

“Job Fair” Firenze, il mondo del lavoro s’incontra

13 Ott 2011
Federico D
Donne al lavoro, Offerte Lavoro

In questi giorni si moltiplicano le iniziative di aziende ed Enti per mettere in diretto contatto i giovani e il mondo del lavoro, creando rapporti virtuosi tra le aziende e i talenti del futuro. Dopo aver già parlato delle rassegne di Torino, Milano e Verona questa volta tocca al ‘Job Fair’ che andrà in scena il 21 e 22 ottobre a Firenze.

Negli ampi spazi espositivi del ‘Nelson Mandela Forum’ venerdì 21 e sabato 22 ottobre sarà presente circa una sessantina di aziende ed enti commerciali, enti di produzione e servizi, società di formazione e aziende di lavoro interinale, riuniti assieme nella manifestazione organizzata da Confindustria Firenze, Camera di Commercio, Università degli studi e Provincia di Firenze per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

In particolare la 14^ edizione è dedicata a chi sia in cerca di prima occupazione oppure a chi debba trovare una nuova occupazione, per scelta o per forza. Il consiglio essenziale per chi partecipa è come al solito quello di arrivare muniti di numerose copie del curriculum vitae sia in formato cartaceo che quello elettronico (caricato su cd rom oppure su una pennetta). L’ingresso alla manifestazione è ovviamente gratuito, servirà soltanto a tutti i partecipanti la registrazione compilando il modulo direttamente alla reception della manifestazione oppure scaricarlo in anticipo sul sito www.jobfairfirenze.com che riporta anche tutti i dati essenziali sulla manifestazione.

In particolare tra le novità di quest’anno ne segnaliamo due: la prima è un’area espressamente dedicata ai disabili che vedrà, in una sede gestita direttamente dal Collocamento mirato della Provincia, la presenza di cooperative che operano nell’ambito dell’articolo 12 bis della L. 68/99, quello che regola le convenzioni e gli interventi volti ad agevolare l’assunzione di persone disabili nelle aziende.
La seconda è la realizzazione per la prima volta in Italia in un evento del settore di un ‘serious game’, ossia un’esperienza interattiva nella quale l’utente si confronta con un computer nella gestione di una particolare problematica che in questo caso sarà un colloquio di lavoro cercando di gestire al meglio il rapporto con il selezionatore.

Nell’edizione 2010 oltre 200 partecipanti hanno trovato un inserimento aziendale. Quindi partecipare non sarà una perdita di tempo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aziende, curriculum vitae, disabili, enti commerciali, enti di produzione, Firenze, lavoro interinale, mondo del lavoro, società di formazione, talenti, ‘Job Fair’



Commenti



Articoli collegati

  • Puglia: più di mille assunzioni grazie al bando per Dote occupazionalePuglia: più di mille assunzioni grazie al bando per Dote occupazionale
  • Roma, spazio al Gi Day Lavoro e OrientamentoRoma, spazio al Gi Day Lavoro e Orientamento
  • Lavoro interinale, il boom è finitoLavoro interinale, il boom è finito
  • “Job Finance Day”, le aziende incontrano giovani professionisti“Job Finance Day”, le aziende incontrano giovani professionisti
  • Intesa Sampaolo, ecco le posizioni aperteIntesa Sampaolo, ecco le posizioni aperte
About the Author

Facebook