• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Lavoro e social network, Facebook serve più di LinkedIn

14 Ott 2011
Federico D
Guida Al Lavoro, Offerte Lavoro

Che il lavoro si trovi sempre di più tramite internet, i social network lo hanno compreso da tempo.
E come in ogni altro campo della nostra vita quotidiana si sta scatenando la concorrenza per diventare la piattaforma preferita da chi sia alla ricerca di un nuovo o di un primo impiego.

E gli ultimi dati dimostrano come LinkedIn e Facebook se la giochino praticamente alla pari. Il primo infatti vanta ben 115 milioni di iscritti in tutto il mondo ed è sostanzialmente consultato di frequente da quei datori di lavoro che siano alla ricerca di figure professionali da inserire in posizioni esecutive; il secondo però opera il sorpasso quando le aziende cercano qualcuno che debba entrare nel mondo del lavoro per la prima volta.

E’ il risultato di uno studio realizzato dalla società svedese Potentialpark, specializzata nelle ricerche del personale, che ha voluto sondare dove si vadano a cercare i nuovi talenti. Un sondaggio che ha visto coinvolti 30mila studenti di tutto il mondo e 500 aziende in Europa, Asia ed America, del quale sono stati diffusi ora in rete i primi risultati.

Il risultato parla a favore di Linkedin in Europa, visto che il 48% degli intervistati giudica Facebook ‘il posto sbagliato dove cercare’, anche se uno su quattro comunque lo consulta. Però emerge anche come oltre il 33% delle aziende europee intervistate abbia aperto una pagina Facebook dedicata espressamente al reclutamento di nuovi lavoratori e che la maggior parte di queste abbia superato mille fan. Negli altri continenti, invece, il social network più diffuso è anche il più praticato per le ricerche di personale. Si fa preferire per tutta una serie di motivi che vanno dalla possibilità di creare una pagina aziendale dedicata direttamente alla ricerca di personale e che viene tenuta in costante osservazione dalle aziende stesse, a quella di rivolgersi a più persone contemporaneamente, cosa che Linkedin non permette di fare.

Inoltre Facebook al momento permette di aggiornare immediatamente il proprio profilo, caricando contributi multimediali che possono rendere più interessanti anche le pagine aziendali movendo così il marketing. Facebook inoltre è un veicolo pubblicitario migliore e le pagine aziendali possono essere visitate da molte più persone. Così, essere sempre costanti su FB nell’aggiornare lo status, d’ora in poi, può essere la ricetta vincente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
datori di lavoro, Europa, facebook, figure professionali, internet, LinkedIn, Potentialpark, profilo, reclutamento di nuivi lavoratori, ricerca di personale, social network



Commenti



Articoli collegati

  • Facebook, arrivano gli annunci di lavoroFacebook, arrivano gli annunci di lavoro
  • ‘Apply with LinkedIn’, il lavoro si trova con un click‘Apply with LinkedIn’, il lavoro si trova con un click
  • Facebook lancia BranchOut, app per trovare lavoroFacebook lancia BranchOut, app per trovare lavoro
  • I social network ti trovano un lavoroI social network ti trovano un lavoro
  • Milano: Facebook ricerca personale Milano: Facebook ricerca personale
About the Author

Facebook