• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Lavoro, in Emilia e a Roma arrivano incentivi

26 Nov 2012
Federico D
Offerte Lavoro, Politiche Sociali

Senza gli incentivi degli Enti pubblici, a cominciare da regioni, province e comuni, difficile che il lavoro specialmente per certe categorie possa rappresentare una prospettiva. Ecco perché ci sono un  paio di iniziative che meritano di essere citate.

La prima è della Regione Emilia Romagna che ha stanziato 4 milioni di euro destinati a voucher per corsi di formazione che prevedono una successiva assunzione in azienda per disoccupati tra i 30 ed i 34 anni. Si tratta di assegni formativi che dovranno essere richiesti direttamente dai candidati ed è stata scelta quella fascia di età perché anche con la nuova riforma Fornero rimane esclusa da altri incentivi, compreso l’apprendistato.

La novità sostanziale sta nel fatto che oltre percorso formativo, che potrà essere scelto dal ricco catalogo regionale, i candidati saranno chiamati anche ad individuare l’azienda che ne curerà la formazione e  poi li assumerà. I lavoratori interessati potranno visionare l’offerta formativa nel Catalogo Regionale dell’offerta a qualifica (all’indirizzo https://sifer.regione.emilia-romagna.it/catalogo_voucher/catalogo/listProposte.php?idB=NDA%3D) e successivamente formalizzare la richiesta di voucher presso il proprio Centro per l’Impiego di riferimento entro il 31 ottobre 2013.

Successivamente, entro 15 giorni, dovranno recarsi presso la sede dell’Ente di formazione che propone il percorso per formalizzare la propria richiesta, definendo sulla base degli obiettivi e delle caratteristiche personali la scheda del percorso formativo. Nel caso in cui le richieste siano superiori rispetto alle risorse disponibili, gli assegni verranno attribuiti in ordine di conferma da parte del Centro per l’Impiego.

Invece in provincia di Roma l’Associazione Lavoro Over 40 ha presentato un progetto per interventi a favore di 20 lavoratori Over 50 in provincia di Roma. E’ stato battezzato ‘Mover Over 50’ e prevede interventi di formazione, orientamento e accompagnamento al lavoro destinato a persone con più di 50 anni, senza lavoro e senza alcun sostegno economico.

Il bando della Provincia prevede quattro tipologie di intervento. In particolare si segnalano quella della durata massima di 8 mesi che offre azioni orientamento, formazione ed accompagnamento al lavoro mentre un’altra prevede formazione direttamente finalizzata all’assunzione per un massimo 12 mesi). Nel progetto è prevista anche l’assistenza al reddito: ogni partecipante riceverà un’indennità di frequenza pari a 3 euro per ogni ora di partecipazione alla formazione e alle altre attività di orientamento e accompagnamento. Per saperne di più: info@lavoro-over40.it

4 milioni di euro, assistenza al reddito, Associazione Lavoro Over 40, assunzione, corsi di formazione, disoccupati, incentivi, lavoro, voucher



Commenti



Articoli collegati

  • Lavoro e pensioni, ecco la linea ForneroLavoro e pensioni, ecco la linea Fornero
  • Riforma del lavoro, ruota tutto attorno all’art. 18Riforma del lavoro, ruota tutto attorno all’art. 18
  • Lavoro, gli italiani si scoprono migrantiLavoro, gli italiani si scoprono migranti
  • Puglia: più di mille assunzioni grazie al bando per Dote occupazionalePuglia: più di mille assunzioni grazie al bando per Dote occupazionale
  • La provincia di Brescia lancia un bando per l’occupazione femminile La provincia di Brescia lancia un bando per l’occupazione femminile
About the Author

Facebook