• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Lavoro, le Province di Roma e Parma per i disabili

30 Mag 2012
Federico D
Offerte Lavoro, Politiche Sociali

Nonostante la difficile congiuntura economica, le Province italiane continuano ad attivarsi anche per l’avviamento e l’inserimento nel mondo del lavoro dedicato espressamente a persone disabili, in primis presso Enti pubblici e aziende locali.

Partiamo dalle Province di Roma e Milano che stimano in oltre 200 i posti disponibili. Ma mentre Milano deve ancora pubblicare i bandi per la selezione e gli avvisi per le graduatorie annuali di disabili e categorie protette, la Provincia di Roma ha già reso noti i requisiti, disponibili anche sul sito (www.provincia.roma.it). Gli interessati dovranno essere iscritti nell’elenco delle persone disabili della Provincia di Roma e possedere un’età compresa tra i 18 ed i 65 anni. La graduatoria verrà stabilita in base a criteri prestabiliti, ossia la situazione economica con riferimento all’Indicatore della situazione economica equivalente, il carico familiare, l’età anagrafica e il grado di invalidità.

Tutti coloro che fossero interessati dovranno presentare in prima persona la domanda presso uno dei Centri per l’impiego di Roma, compilando il modulo allegato all’avviso pubblico e presentando copia del modello Isee attualmente in corso che comprovi la situazione reddituale e patrimoniale riferita all’anno 2011. Le domande potranno essere presentate al Centro impiego dalle ore 9 alle ore 12,30, con uno scaglionamento preciso. Il 7 e 8 giugno dalla lettera A alla lettera E, l’11 e 12 giugno dalla lettera F alla lettera M, il 13 e 14 giugno dalla lettera N alla lettera R e infine il 15 e 18 giugno dalla lettera S alla lettera Z.

Invece la Provincia di Parma ha di recente messo a disposizione per 1,9 milioni di euro  per l’occupazione delle persone diversamente abili, in primis studenti liceali. Infatti le scuole potranno presentare progetti per percorsi pensati per facilitare il passaggio fra studi e mondo del lavoro, ma il bando è aperto anche alle associazioni dei disabili e alle cooperative sociali di tipo B. Inoltre c’è un bando dedicato alle imprese che prevede strumenti di incentivazione per i datori di lavoro che creino nuova occupazione o mantengano i posti di lavoro attuali e con il quale si può finanziare anche il sostegno all’auto-imprenditorialità.

Per tutte le cifre e i ragguagli sull’iniziativa si può visitare il sito www.provincia.parma.it alla voce ‘Portale Lavoro’.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
1, 9 milioni di euro, associazioni dei disabili, avviamento, cooperative sociali, datori di lavoro, graduatoria, mondo del lavoro, persone disabili, Provincia di Parma, Provincia di Roma, studenti liceali



Commenti



Articoli collegati

  • I Grandi Viaggi, aperte le selezioni estiveI Grandi Viaggi, aperte le selezioni estive
  • Ue, arriva l’Erasmus per colloqui e assunzioniUe, arriva l’Erasmus per colloqui e assunzioni
  • Lavoro, tra articolo 18 e apprendistato ecco le novitàLavoro, tra articolo 18 e apprendistato ecco le novità
  • Lavoratori somministrati, torna l’una tantumLavoratori somministrati, torna l’una tantum
  • I buoni lavoro tornano alle PosteI buoni lavoro tornano alle Poste
About the Author

Facebook