• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Lo stage da Facebook vale 6.000 dollari al mese

08 Giu 2012
Federico D
Offerte Lavoro

Lo stage che sognano tutti, almeno chi sia esperto di ingegneria informatica, è uno solo: quello nella sede centrale di Facebook che oltre ad un lavoro di prestigio offre soprattutto un contratto da favola. Si parla infatti di cifre che oscillano tra i 6.000 e gli 8.000 euro, almeno per i dati forniti dal sito specializzato ‘Glassdoor’.

 La media degli stipendi per i neo arrivati nella sede centrale del social nato dalla mete di Mark Zuckerberg, oscillerebbe tra i 6.200 ed i 6.900 dollari al mese, con picchi che possono spingersi oltre. E in più i soggetti avranno anche gli stessi diritti e benefici degli impiegati normali, come  buoni per tre pasti al giorno, accesso a palestre, oltre a 1.000 dollari di contributo per spese di alloggio e un laptop per lavorare.

Sarebbe da consigliare a quei 300mila studenti italiani che negli ultimi 25 anni hanno partecipato a vario titolo ad un progetto Erasmus e che secondo le ultime statistiche redatte dal Ministero dell’Istruzione e Università in collaborazione con l’Istat finiscono in parte per fermarsi all’estero piuttosto che tornare a lavorare in Italia. Si parla di quote attorno al 10 per cento, praticamente almeno 25 o 30mila italiani sfiduciati dalla situazione lavorativa nel nostro Paese e decisamente importante soprattutto se rapportata agli ultimi anni.

Lo fanno nella maggior parte dei casi proprio perché in molte altre nazioni per i giovani laureati ci sono opportunità maggiori ma soprattutto quando si entra nel mondo del lavoro, anche con stage, non si viene considerati solo dei numeri e dei giovani da sottopagare, ma ci sono prospettive concrete di crescita oltre che di guadagno. All’estero, in particolare per i concorsi pubblici, ci sono regole precise e trasparenti senza sotterfugi.

Quindi al tirar delle somme l’Erasmus oltre che un’opportunità unica per studiare e conoscere Paesi nuovi si sta trasformando anche in una sorta di ufficio di collocamento, facendo conoscere agli studenti italiani mercati del lavoro diversi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
: concorsi pubblici, diritti e benefici, Erasmus, facebook, stage, tra i 6.000 e gli 8.000 euro, ufficio di collocamento



Commenti



Articoli collegati

  • Facebook lancia BranchOut, app per trovare lavoroFacebook lancia BranchOut, app per trovare lavoro
  • Facebook, arrivano gli annunci di lavoroFacebook, arrivano gli annunci di lavoro
  • Giovani, nuove regole per l’apprendistatoGiovani, nuove regole per l’apprendistato
  • Lavoro e social network, Facebook serve più di LinkedInLavoro e social network, Facebook serve più di LinkedIn
  • Concorso per Amministrativi per il programma Erasmus +Concorso per Amministrativi per il programma Erasmus +
About the Author

Facebook