• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Manager to work, fondi per dirigenti e quadri disoccupati

17 Lug 2013
Federico D
Offerte Lavoro

manager

Quasi 10 milioni di euro, stanziati dal Fondo sociale europeo, destinati a ridare un lavoro a manager oppure quadri rimasti disoccupati. E’ il progetto ‘Manager to Work‘, coordinato da Italia Lavoro e che prevede un bando rivolto esclusivamente a lavoratori Over 50,  Under 50 e donne che non hanno un impiego da almeno 6 mesi.

Potranno accedervi tutti i lavoratori licenziati oppure che abbiano risolto il loro rapporto dopo un procedimento di conciliazione e rimangono quindi esclusi dalla domanda di contributo quelli che si sono licenziati di propria iniziativa. Sono due le linee di intervento previste: da una parte l’erogazione di un bonus di assunzione a favore delle imprese che decidono di inserire ex dirigenti e quadri disoccupati; dall’altra la concessione ai singoli, siano esso un dirigente o un quadro in stato di disoccupazione, di un contributo per l’autoimpiego o la creazione di impresa.

Il primo intervento si può applicare in caso di contratto di lavoro a tempo indeterminato, contratto di lavoro a tempo determinato della durata di almeno 24 mesi, oppure ancora contratto di lavoro a tempo determinato o di collaborazione a progetto per almeno 12 mesi. La concessione dei contributi invece è subordinata all’assunzione di soggetti disoccupati che al momento dell’assunzione  rientrino in una o più delle seguenti categorie: ex dirigenti o quadri over 50, ex dirigenti o quadri donne che non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, ex dirigenti o quadri delle regioni Obiettivo Convergenza che non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, infine ex dirigenti o quadri privi di un impiego regolarmente retribuito ma che non rientrino nella categoria dei lavoratori ‘svantaggiati’.

Il contributo va da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 28.000 euro a seconda del tipo di contratto applicato e della dimensione dell’azienda e la domanda potrà essere presentata fino al 31 dicembre 2014 esclusivamente attraverso il sistema informatico disponibile all’indirizzo http://managertowork.italialavoro.it/managertowork mediante il quale sarà reso disponibile anche un servizio di assistenza tecnico/legale, entro e non oltre 45 giorni dall’assunzione per la quale il contributo è stato richiesto.

Invece il secondo intervento è rivolto in particolare a ex dirigenti e quadri disoccupati e prevede la concessione al singolo soggetto target di un contributo per la creazione d’impresa o l’autoimpiego fino a un massimo di 25.000 euro lordi che potrà essere portato a 50.000 euro lordi nel caso di associazione professionale e/o impresa costituita in forma societaria da due ex dirigenti e/o quadri, disoccupati oppure 75.000 euro lordi nel caso di associazione professionale o impresa costituita in forma societaria, oppure di cooperativa di produzione e lavoro e dei servizi da più di due ex dirigenti o quadri, disoccupati ai sensi della normativa in vigore.




Commenti



Articoli collegati

  • ‘Programma Obiettivo’, fondi per l’imprenditoria femminile‘Programma Obiettivo’, fondi per l’imprenditoria femminile
  • Costa Crociere, corsi di formazione per assunzioniCosta Crociere, corsi di formazione per assunzioni
  • ‘Ritorno al Futuro’, 18 milioni dalla Puglia per i laureati‘Ritorno al Futuro’, 18 milioni dalla Puglia per i laureati
  • Concorso per educatori al Comune di PadovaConcorso per educatori al Comune di Padova
  • Esercito, aperti i bandi per 14.000 posti di lavoroEsercito, aperti i bandi per 14.000 posti di lavoro
About the Author

Facebook