• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Master per esperti previdenziali

24 Ott 2011
Demetrio P
Offerte Lavoro, Politiche Sociali

La litania la sappiamo. Il mondo invecchia, i lavoratori vanno in pensione e quindi bisogna concentrarsi su questa nuova fetta demografica, che ha bisogno di servizi, di assistenza e che quindi ridisegna il modo di intendere il welfare.

In questo contesto si collocata la sesta edizione del corso post-laurea in economia e diritto della previdenza complementare, organizzato da Mefop, l’università degli studi della Tuscia e la Luiss Guido Carli di Roma, e che prevede  tra le aree di studio l’economia delle pensioni e il marketing della previdenza. Le domande devono pervenire entro il 22 novembre e sono previste borse di studio scarica qui il bando

L’idea di questi master è di formare figure professionali in grado di dare una consulenza precisa e aggiornata in materia previdenziale, svolgendo attività operativa presso i fondi pensione, i promotori di fondi pensione e polizze individuali di previdenza e presso enti e associazioni che operano nel settore.

Il corso “PrevComp”, alla sesta edizione a significare l’interesse per questo nuovo campo di lavoro per i neo laureati, è  da Mefop, la società istituita dal ministero del Tesoro per lo sviluppo dei mercati dei fondi pensione, dall’università della Tuscia e dall’università Luiss Guido Carli di Roma. L’iscrizione è aperta a tutti coloro che sono in possesso di titolo di laurea, preferibilmente in giurisprudenza, scienze politiche, economia e scienze statistiche e attuariali.

Le lezioni del master, con sede a Roma, avranno frequenza obbligatoria e prenderanno il via a dicembre del 2011. Il master PrevComp prevede sei moduli didattici di 28 ore ciascuno e per ogni modulo ci sarà un seminario di approfondimento di otto ore. E’ previsto durante lo svolgimenti dei corsi anche uno stage formativo presso le società, associazioni e strutture che supportano l’iniziativa. Il master si concluderà a novembre 2012.

Sono previste borse di studio per gli studenti più meritevoli, e l’assegnazione di 20 borse di studio integrali erogate da Inpdap a beneficio di tutti i dipendenti pubblici, i loro figli, orfani di dipendenti pubblici e pensionati Inpdap, dell’Istituto, iscritti e loro figli; orfani di iscritti e di pensionati Inpdap.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato per il 22 novembre del 2011.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fondi pensione, lavoro giovanile, neolaureati, pensioni



Commenti



Articoli collegati

  • Infermieri, educatori e sportellisti bancari, le professioni del futuroInfermieri, educatori e sportellisti bancari, le professioni del futuro
  • Sognando l’AmericaSognando l’America
  • “Job&Orienta”: a Verona il salone della formazione“Job&Orienta”: a Verona il salone della formazione
  • Lavoro e pensioni, ecco la linea ForneroLavoro e pensioni, ecco la linea Fornero
  • Lavoro: fondi per donne e giovani sì, per gli esodati noLavoro: fondi per donne e giovani sì, per gli esodati no
About the Author

Facebook