• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Ministero dell’Economia, caccia a 30 informatici

08 Gen 2014
Federico D
Offerte Lavoro

informatica lavoro

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per la sua sede romana, ha indetto un concorso per reclutare 30 esperti informatici, anche se in realtà per legge il 40% di questi posti è comunque riservato a personale già appartenente al Ministero.

Diversi i requisiti richiesti per accedere al concorso: cittadinanza di uno degli stati membri dell’unione europea e godimento dei diritti politici; possesso di laurea triennale nelle seguenti specializzazioni: ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria gestionale, ingegneria informatica. ingegneria dell’informazione, scienze e tecnologie informatiche, scienze matematiche o equiparate, laurea magistrale in fisica, informatica, ingegneria dell’automazione, matematica, tecniche e metodi per la società dell’informazione o altra laurea specialistica, modellistica matematico-fisica per l’ingegneria, sicurezza informatica.

Non possono essere ammessi al concorso coloro che sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo, sono stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, coloro che sono stati licenziati da altro impiego statale, che abbiano precedenti penali incompatibili con l’esercizio delle funzioni da svolgere nell’ambito dei compiti istituzionali del Ministero dell’economia e delle finanze.

Le prove d’esame consistono in due scritti e un orale. La prima prova scritta, a contenuto teorico, serve ad accertare il possesso delle specifiche competenze scientifiche e professionali nel settore informatico. La seconda, a contenuto teorico-pratico, consisterà nella risoluzione di un caso in ambito informatico e contestualizzato nelle attività della Pubblica Amministrazione. La prova orale invece verterà sulle materie oggetto della prova scritta e su ordinamento e attribuzioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze, utilizzo del personal computer e dei software più diffusi, da realizzarsi anche tramite una verifica pratica. Verrà valutata anche la conoscenza della lingua inglese o francese tramite conversazione orale.

Chi fosse interessato dovrà presentare domanda di ammissione esclusivamente in via telematica, tramite l’apposita applicazione sul sito www.concorsi.mef.gov.it, entro e non oltre il 30 gennaio 2014.

concorso, domanda di ammissione, esperti informatici, ministero dell'Economia e delle Finanze, prove d'esame, requisiti



Commenti



Articoli collegati

  • Ordine degli Avvocati, a Milano concorso per amministrativiOrdine degli Avvocati, a Milano concorso per amministrativi
  • Esercito, concorso per 2.400 posto da VolontariEsercito, concorso per 2.400 posto da Volontari
  • Pubblica Amministrazione, parte il corso per 26 posti da dirigentePubblica Amministrazione, parte il corso per 26 posti da dirigente
  • Concorso per amministrativi all’Azienda Ospedaliera Brotzu di CagliariConcorso per amministrativi all’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari
  • Assunzioni a tempo indeterminato: concorso per Operatori Socio SanitariAssunzioni a tempo indeterminato: concorso per Operatori Socio Sanitari
About the Author

Facebook