• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Progetto Pica, 230 posti in stage al Comune di Roma

22 Mag 2012
Federico D
Offerte Lavoro

C’è una proposta nuova per i giovani tra i 18 e i 30 anni che arriva dal Comune di Roma. Si chiama Progetto Pica, che sta per Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva e prevede 230 tirocini formativi retribuiti, da svolgere presso i vari dipartimenti amministrativi del Comune di Roma.

Il bando si aprirà in questi giorni, il 22 maggio, per chiudersi il 28 giugno, e può essere scaricata direttamente sul sito ufficiale, www.picaroma.it. Un progetto, arrivato alla sua seconda edizione, che permetterà ai giovani di maturare un’esperienza lavorativa in uno degli uffici amministrativi del Campidoglio: in particolare i settori coinvolti sono ‘sviluppo e tutela del territorio’, ‘assistenza ambientale’, ‘patrimonio artistico e culturale’.

Va ricordato però, giusto per non illudere nessuno, che la partecipazione allo stage è inquadrata come esperienza formativa personale e non porterà un punteggio aggiuntivo ai candidati che volessero partecipare in futuro a Bandi di Concorso indetti dal Comune di Roma, sempre che non sopraggiungano altre norme.

In ogni caso chi fosse prescelto avrà comunque una retribuzione base pari a 350 euro, maggiorata di un’integrazione pari a 140 euro come rimborso spese. I tirocini saranno articolati in un periodo pari a sei mesi e prevederanno un orario di lavoro pari a 25 ore settimanali, ossia 5 ore al giorno. Al momento l’unica discriminante è l’età, che prevede un limite a 30 anni, ma è possibile che una volta pubblicato il bando possano essere previsti altri paletti.

In ogni caso, soprattutto per neodiplomati o ragazzi in cerca di un’esperienza lavorativa diversa e di una maturazione in prospettiva di un lavoro nel mondo del ‘pubblico’ può essere un’opportunità da inseguire.

 

Bandi di Concorso, Comune di Roma, dipartimenti amministrativi, neodiplomati, Progetto Pica, retribuzione base



Commenti



Articoli collegati

  • Comune di Roma, concorso per quasi 2.000 postiComune di Roma, concorso per quasi 2.000 posti
  • Comune di Roma, concorso per 362 postiComune di Roma, concorso per 362 posti
  • Università di Torino: concorsi per ricercatoriUniversità di Torino: concorsi per ricercatori
  • “Job&Orienta”: a Verona il salone della formazione“Job&Orienta”: a Verona il salone della formazione
  • Opportunità per neodiplomati e neolaureati alla Banca Popolare di SpoletoOpportunità per neodiplomati e neolaureati alla Banca Popolare di Spoleto
About the Author

Facebook