• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Sardegna, tirocini per i disoccupati

07 Gen 2013
Federico D
Offerte Lavoro, Politiche Sociali

TirocinantiLa Regione Sardegna si è attivata per venire incontro ad inoccupati e disoccupati residenti sul suo territorio attivando un stanziamento di voucher da 500 euro mensili destinati esclusivamente a tirocini formativi e di orientamento per il 2013.

Lo scopo finale è quello di fornire un’opportunità concreta di maturare competenze specifiche in diversi settori tali che possano aiutare le scelte professionali e agevolino quindi il primo ingresso o il ritorno al lavoro dei soggetti che aderiranno, ovviamente sia maschi che femmine. I fondi complessivamente sono 5 milioni di euro e gli stage formativi avranno una durata di 6 mesi con un impegno globale di 32 ore settimanali. Inoltre è garantita ad ogni tirocinante la copertura assicurativa Inail oltre che per la Responsabilità Civile verso terzi.

Ai tirocini potranno partecipare tutti i candidati che al momento della presentazione del progetto risultino essere disoccupati o inoccupati, siano residenti in Sardegna e siano altresì maggiorenni. Inoltre i tirocinanti non dovranno essere titolari di  assegno di mobilità o indennità ordinaria di disoccupazione, non devono aver già usufruito del voucher per tirocinio o beneficiare durante il percorso formativo di altri interventi finanziati pubblicamente per incentivare il lavoro, non devono aver lavorato presso l’azienda ospitante e non devono avere vincoli di parentela con i soci dell’azienda .

Quanto alle aziende, potranno aderire tutti i datori di lavoro pubblici e privati che abbiano almeno una sede operativa in Sardegna nella quale ospitare i tirocinanti. Inoltre dovranno avere almeno un dipendente a tempo indeterminato e potranno ospitare un numero di tirocini con voucher variabile in base al numero dei dipendenti a tempo indeterminato. Eccezione per le aziende stagionali nel settore del turismo per le quali andranno considerati anche i dipendenti assunti a tempo determinato a condizione che la durata del contratto sia superiore a quella dello stage e che sia iniziato prima dell’avvio oltre che termini alla sua conclusione.

Per aderire, sia i disoccupati o inoccupati che le aziende interessate dovranno visitare il sito internet www.sardegnatirocini.it sul qualeè disponibile una paginaper ospitare domande e offerte che potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 15 gennaio prossimo.




Commenti



Articoli collegati

  • borse di studio CNR: opportunità per laureati borse di studio CNR: opportunità per laureati
  • Distretti sul Web: Google e Unioncamere 20 borse di studio per neolaureati e laureandiDistretti sul Web: Google e Unioncamere 20 borse di studio per neolaureati e laureandi
  • Unipharma Graduates, 82 tirocini retribuiti in EuropaUnipharma Graduates, 82 tirocini retribuiti in Europa
  • Apprendistato, l’Italia studia il modello tedescoApprendistato, l’Italia studia il modello tedesco
  • Borse di studio Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: per laureati siciliani in GiurisprudenzaBorse di studio Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: per laureati siciliani in Giurisprudenza
About the Author

Facebook