• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Virtual Fair, domanda e offerta con un clic

30 Nov 2011
Federico D
Guida Al Lavoro, Offerte Lavoro

Sono molte ormai le occasioni per far incontrare domanda e offerta nel mondo del lavoro organizzate direttamente dagli atenei italiani in collaborazione con le grandi aziende. Ma questa ha una particolarità unica. Infatti il ‘Virtual Fair’ è un reale mercato del lavoro che si svolgerà però soltanto sul web.

Succederà sul sito www.borsadelplacement.it il 1° e il 2 dicembre dalle 10 alle 17. Chiunque voglia partecipare dovrà solamente avere un pc connesso alla rete, dotarsi di webcam e mettere a disposizione il proprio curriculum. E’ questa l’innovativa scelta di Emblema (società specializzata nel campo della sistemazione e del corporate recruiting) che metterà così direttamente in contatto giovani alla ricerca anche di una prima occupazione e aziende senza peraltro che ci sia bisogno di un contatto fisico.

Non una novità, considerato che l’edizione 2010 giusto un anno fa aveva fatto registrare la partecipazione di oltre 15.000 giovani che nelle due giornate avevano realizzato 19.500 colloqui in videochat con le 52 aziende partecipanti. E al momento sono già iscritti in 7mila, tutti laureandi o neolaureati negli ultimi 18 mesi, che potranno incontrare leader nel loro settore come Calzedonia, Datalogic, Fiat Group, Angelini Farmaceutica, Indesit o Iveco e tutte le altre che hanno già confermato la propria partecipazione.

‘Virtual Fair’ non è quindi un comune portale di annunci, ma una fiera del lavoro seppur in rete, con tanto di stand informativi e colloqui. Nella prima giornata è toccherà ai laureati in materie economico-umanistiche, mentre il 2 dicembre si passerà a quelli in area tecnico-scientifica. I candidati avranno la possibilità di visualizzare in tempo reale le aziende che abbiano posizioni aperte in linea con il loro profilo, potranno consegnare il loro curriculum, essere invitati dalle aziende per un video-colloquio oppure chiedere di incontrare in chat i selezionatori. Grazie ad un sistema di finestre web sarà possibile evitare le code virtuali ed essere avvisati 20 secondi prima di andare in video.

In questa edizione per le aziende debutta la possibilità di assegnare un punteggio ai candidati, sia in fase di ricerca sfogliando il loro Cv che durante il colloqui. E le imprese partecipanti hanno già preparato in anticipo i profili dei candidati ideali che stanno ricercando, in modo da potrei rintracciare immediatamente quelli corrispondenti incrociando semplicemente i dati. Per tutte le info basta visitare il sito e registrarsi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
articoli di abbigliamento, internet, oggetti per la casa, prezzi vantaggiosi, regali di Natale, risparmio, risparmiosoldi, sconti, spese per l’hi-tech, telefonia, tredicesima



Commenti



Articoli collegati

  • Cerchi lavoro? Con Careerjet è tutto più facileCerchi lavoro? Con Careerjet è tutto più facile
  • Cassa Depositi e Prestiti: nuove offerte di lavoroCassa Depositi e Prestiti: nuove offerte di lavoro
  • Lavoro e social network, Facebook serve più di LinkedInLavoro e social network, Facebook serve più di LinkedIn
  • Segreteria virtuale, molto più di un call centerSegreteria virtuale, molto più di un call center
  • Torna IoLavoro e inaugura gli InfopointTorna IoLavoro e inaugura gli Infopoint
About the Author

Facebook