• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Carta per le Pari Opportunità, firmano nuove aziende

17 Dic 2011
Federico D
Guida Al Lavoro, Politiche Sociali

Di per sé non significa ancora nulla se non verrà seguita da impegni concreti da parte delle aziende coinvolte, ma intanto la ‘Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro’ da giovedì è stata sottoscritta da altre cinque importanti imprese internazionali.

Nata nel 2009 per promuovere la parità nelle condizioni di lavoro, ma anche la diffusione di una cultura aziendale e di politiche delle risorse umane che siano libere da discriminazioni e pregiudizi, capaci di valorizzare i talenti in tutta la loro diversità, l’iniziativa è promossa nel nostro Paese da Fondazione Soliditas, AIDDA (Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti d’Azienda), AIDAF (Associazione Italiana delle Imprese Familiari), Impronta Etica, UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) e dall’Ufficio Nazionale Consigliera di Parità, ma aderiscono pure i ministeri del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e anche ovviamente il Ministero per le Pari Opportunità.

Le ultime ad essersi iscritte alla lista delle partecipanti sono state Findomestic, PSA Peugeot Citroen, Orange, Technip e Randtas, agenzia per il lavoro presente in Italia con oltre 170 filiali. “Valorizzare le pratiche inclusive nel mondo del lavoro contribuisce alla competitività delle imprese e ne riflette la capacità di rispondere alle trasformazioni della società e dei mercati” ha dichiarato Valentina Sangiorgi, Italy Hr Manager della società di selezione.
Sino ad oggi in due anni hanno aderito più di 110 imprese che operano in Italia e che vedono impiegati oltre 600mila dipendenti, anche perché l’adesione è libera e non comporta nessun ulteriore sforzo. Tra queste Accenture, Atm, Autogrill, Banca Popolare di Milano, Bracco, Gruppo Poste Italiane, Ibm Italia, Indesit Company, L’Oreal Italia, Novartis, Nestlè, Società Reale Mutua di Assicurazioni, Sodexo Italia e Telecom Italia.

Chiunque voglia saperne di più può consultare il sito www.cartapariopportunita.it per avere maggiori informazioni e soprattutto conoscere le storie di aziende che da tempo sono attive nella gestione di questi problemi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
110 imprese, 600mila dipendenti, Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro, imprese internazionali, parità nelle condizioni di lavoro



Commenti



Articoli collegati

  • “Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno“Unioncamere”, 92mila assunzioni da qui a fine anno
  • Scuole e Università diventano intermediari per il lavoroScuole e Università diventano intermediari per il lavoro
  • Disoccupazione, un giovane su tre è senza lavoroDisoccupazione, un giovane su tre è senza lavoro
  • Un miliardo e nove punti: così si potenzia il lavoro giovanileUn miliardo e nove punti: così si potenzia il lavoro giovanile
  • Disabili: disoccupazione alta, ma le grandi aziende li vorrebberoDisabili: disoccupazione alta, ma le grandi aziende li vorrebbero
About the Author

Facebook