• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Fincantieri: ecco l’intervento di Napolitano

17 Ott 2011
Filippo P
Politiche Sociali

Dopo la delusione del tavolo romano e la conseguente dura protesta portata avanti lo scorso martedì dagli operai della Fincantieri, nella giornata di giovedì 13 Ottobre si è riaccesa la fiamma della speranza.

A riscaldare il cuore delle famiglie di Sestri Levante è Giorgio Napolitano, il presidente della Repubblica ha incontrato a Genova i vertici degli enti locali, i sindacalisti e una delegazione di 6 operai, con l’obbiettivo di discutere seriamente sull’attuale realtà della fabbrica.

Al suo arrivo, il massimo rappresentante dello Stato italiano è stato accolto dalle 250 persone che lo attendevano in via Roma, difronte alla Prefettura, con applausi e una disperata richiesta scandita dal coro “lavoro! lavoro!”. Napolitano si è impegnato a parlare del cantiere col vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, e con il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani; il suo imperativo è chiaro “bisogna tornare a fare politica industriale“.

I sindacati si ritengono soddisfatti dall’esito dell’incontro, come spiega Pierangelo Massa, segretario della Uil Liguria “intanto ho trovato una persona che riconcilia con la politica, e ce n’è bisogno in questo momento. Una persona molto informata che ci ha ascoltati attentamente e farà alcuni passaggi con la proprietà e con il governo per assicurare questa continuità in prospettiva di garantire la vita del cantiere per sempre“.

Quando è uscito dalla prefettura, Napolitano si è avvicinato al folto gruppo di operai per parlare con loro “Farò il possibile per aiutarvi, condivido le vostre preoccupazioni perché so benissimo cosa significhi il lavoro per voi e quanto sia importante la cantieristica per Genova”.

L’intervento del presidente della Repubblica rappresenta un fatto significativo quanto concreto, ad ogni modo nelle prossime settimane assisteremo agli ulteriori sviluppi della vicenda: la speranza è che a Sestri Levante torni il lavoro.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Antonio Tajani, Commissione europea, Fincantieri, Genova, lavoro, ministro dello Sviluppo economico, Napolitano, Paolo Romani, Pierangelo Massa, Sestri Levante, Uil



Commenti



Articoli collegati

  • Fincantieri di nuovo in strada “basta promesse, è ora di fatti concreti”Fincantieri di nuovo in strada “basta promesse, è ora di fatti concreti”
  • Il mondo del lavoro esprime solidarietà a GenovaIl mondo del lavoro esprime solidarietà a Genova
  • Napolitano su lavoro in nero e morti bianche: inaccettabiliNapolitano su lavoro in nero e morti bianche: inaccettabili
  • Allarme terrorismo, per Sacconi i Sindacati fomentano la violenzaAllarme terrorismo, per Sacconi i Sindacati fomentano la violenza
  • Opportunità dalla Commissione Europea per laureati in psicologia e pedagogiaOpportunità dalla Commissione Europea per laureati in psicologia e pedagogia
About the Author

Facebook