• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

La nuova iniziativa del governo, Giovani del non profit per lo sviluppo del Mezzogiorno

02 Ott 2012
Ketty S
Incentivi

Giovani del no profit per lo sviluppo del Mezzogiorno è il nome della nuova iniziativa del governo, che ha per protagonisti giovani siciliani, campani, pugliesi e calabresi, under trentacinque.

I residenti di queste regioni potranno attraverso gli attori del no profit, quali organismi di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, Ong, Onlus e tutti le istituzioni che rientrano in questa categoria, proporre e partecipare a progetti che verranno finanziati con le risorse provenienti dal Piano Coesione Economica, PAC.

Tale intervento ha lo scopo di promuovere azioni che permettano di ottenere un rafforzamento della coesione socio-economica, mediante progetti che soddisfino i bisogni che emergono dal territorio del Mezzogiorno.

L’importo totale del finanziamento è di 37,4 milioni di euro che andrà suddiviso in maniera differente tra i due bandi che compongono l’iniziativa. Nel dettaglio:
•    Il 60% sarà utilizzato per i progetti riguardanti l’azione Giovani per il sociale, che promuoverà proposte che favoriscono i servizi collettivi, l’inclusione sociale, la legalità, la formazione e l’istruzione, il dialogo tra identità culturali e religiose, la cittadinanza attiva e la solidarietà.
•    Il restante, 40%, è rivolto al bando Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici, che attraverso l’utilizzo dell’imprenditoria e dell’occupazione giovanile saranno messe in atto azioni per il sostegno e la valorizzazione di beni e spazi pubblici a carattere culturale, ambientale e sociale, in modo che il territorio possa usufruirne.

Possono partecipare all’iniziativa i giovani sotto i trentacinque anni che facciano parte di istituzioni no profit e che siano residenti in Sicilia, Campania, Puglia e Calabria.

Per la presentazione dei progetti è necessario aspettare gli avvisi di pubblicazione dei bandi, previsti per ottobre. Per il bando Giovani nel sociale la scadenza della presentazione è di 60 giorni dalla data di pubblicazione. Si ha, invece, maggior tempo per la consegna dei progetti dell’azione Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici che è a 90 giorni dalla pubblicazione dell’avviso.

bandi, giovani, iniziativa, Mezzogiorno, under 35



Commenti



Articoli collegati

  • Lavoro giovanile, un milione di calo in tre anniLavoro giovanile, un milione di calo in tre anni
  • Premio L’Oréal Italia per le donne e la scienza, 5 borse di studioPremio L’Oréal Italia per le donne e la scienza, 5 borse di studio
  • Insegnare italiano all’esteroInsegnare italiano all’estero
  • Milano, concorso per 16 posti pubbliciMilano, concorso per 16 posti pubblici
  • Lavoro per te, l’Emilia al servizio di domanda e offertaLavoro per te, l’Emilia al servizio di domanda e offerta
About the Author

Facebook