• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Acquedotto Pugliese, 44 nuovi posti di lavoro

17 Nov 2014
Federico D
Notizie

acquedotto

Sono complessivamente 44 i posti di lavoro assegnati tramite concorso dalla società Acquedotto Pugliese, con diverse figure professionali da inserire nelle varie sedi in regione, con i termini per iscriversi che scadono il 20 novembre.

In particolare per la sede di Bari si ricercano due tecnici addetti ai rilievi topografici e alle elaborazioni grafiche di impianti tecnologici. Sono richiesti diploma di geometra o di perito industriale con indirizzo edilizia, esperienza almeno biennale nell’ambito dei rilievi topografici piano-altimetrici, età massima 39 anni, disponibilità ad effettuare spostamenti sul territorio.

Sempre a Bari anche un tecnico addetto alla progettazione di impianti elettrici, elettromeccanici ed automazione. Il contratto di lavoro proposto è a tempo determinato, della durata di un anno, e sono richiesti diploma di perito tecnico industriale con indirizzo ‘elettrotecnica e automazione’, ‘elettronica e telecomunicazioni’ o ‘meccanica’, esperienza almeno biennale nella progettazione di impianti e conoscenze informatiche.

E ancora tre tecnici addetti ai rilievi topografici ed alla collaborazione per la progettazione di infrastrutture a rete. Sempre con contratto di un anno a Bari. Si richiedono diploma di geometra o di perito industriale con indirizzo edilizia, esperienza almeno biennale nel campo, età massima 39 anni; patente B, disponibilità a spostamenti giornalieri sul territorio. Inoltre a Bari anche due tecnici addetti alle elaborazioni grafiche e documentali per gli Studi di Impatto Ambientale e paesaggistico

Contratto di un anno a tempo determinato, sono richiesti laurea Magistrale/Specialistica del vecchio ordinamento in Ingegneria, Architettura, Scienze Geologiche o Scienze Ambientali, esperienza lavorativa almeno triennale nell’ambito della redazione di Studi di impatto ambientale, età massima 45 anni.

Invece sono 22 i posti per addetti contact center part-time (sei dei quali riservati a disabili in base alla legge n. 68/99), con contratto a tempo determinato di un anno e sede di lavoro a Bari. Principali requisiti richiesti sono diploma di scuola secondaria di secondo grado, esperienza biennale in attività di call center, dimestichezza nell’uso del pc.

Per iscriversi e saperne di più si può visitare la pagina del sito di Acquedotto Pugliese www.aqp.it/portal/page/portal/MYAQP/Trasparenza/Personale/Opportunita_lavoro/Selezioni%20aperte




Commenti



Articoli collegati

  • Apprendistato, tutte le nuove regoleApprendistato, tutte le nuove regole
  • Opportunità per neodiplomati e neolaureati alla Banca Popolare di SpoletoOpportunità per neodiplomati e neolaureati alla Banca Popolare di Spoleto
  • Negozi Alcott alla ricerca di personaleNegozi Alcott alla ricerca di personale
  • Mondo Convenienza ricerca personaleMondo Convenienza ricerca personale
  • Progetto Virgilio 2013: opportunità per neolaureati con SDA Express CourierProgetto Virgilio 2013: opportunità per neolaureati con SDA Express Courier
About the Author

Facebook