• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Confindustria per i giovani seleziona 50 talenti

02 Dic 2011
Federico D
Offerte Lavoro

Ci sono cinquanta posti di lavoro nel programma ‘Confindustria per i giovani’ che chiuderà il prossimo 10 dicembre la sua fase di selezione preliminare. E’ sostanzialmente una caccia ai migliori talenti appena laureati da introdurre nel mondo delle imprese dopo un ulteriore periodo di studi e formazione.

La prima discriminante per i partecipanti è quella di aver conseguito una laurea oppure un titolo di dottorato di ricerca, con preferenza per le materie giuridiche, economiche, tecniche o scientifiche, nel periodo compreso fra il 1° marzo e il 10 dicembre 2011. Chiunque fosse dentro può così  consultare il bando presente sul sito www.confindustriaperigiovani.it/ e procedere con le selezioni che verranno effettuate prossimamente.

I candidati scelti dovranno affrontare un ulteriore periodo di formazione di otto giornate in aula, seguita da una formazione e-learning attraverso il master realizzato da ‘Il Sole24Ore’ che permetterà di acquisire una preparazione elevata in campo manageriale sotto la supervisione  e il tutoraggio di professionisti che appartengono al circuito di Confindustria. E ovviamente ci sarà anche un periodo di prova pratica, della durata di sei mesi, da svolgere all’interno di una delle tante sedi sparse lungo in territorio nazionale. Chiunque fosse preoccupato per i costi da sostenere può stare relativamente tranquillo: è previsto infatti un rimborso mensile di 1.000 euro lordi oltre ad un rimborso di 2.000 euro a copertura della quota di partecipazione.

Visto che il bando scadrà il 10 dicembre prossimo, nei giorni successivi cominceranno già le selezioni operate da una commissione esaminatrice composta da esperti provenienti da Confindustria, Unimpiego, Luiss Business School e Università Carlo Cattaneo. I criteri sono molteplici e vanno dalla conoscenza di lingue straniere al voto di laurea, compresa la partecipazioni a dottorati di ricerca e prime esperienza lavorative. Tutti quelli considerati idonei parteciperanno alla prova scritta con domande di cultura generale, logica, test linguistici e psicoattitudinali. Infine è previsto un colloquio motivazionale per selezionare i 50 candidati che da febbraio entreranno a pieno titolo a far parte del progetto.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bando, Confindustria per i giovani, laurea, periodo di formazione, periodo di prova pratica, rimborso mensile, selezione preliminare, titolo di dottorato di ricerca, www.confindustriaperigiovani.it/



Commenti



Articoli collegati

  • Confindustria, 50 stages retribuitiConfindustria, 50 stages retribuiti
  • Banca Mediolanum, 200 assunzioni in vistaBanca Mediolanum, 200 assunzioni in vista
  • Abruzzo, parte Giovani (in)determinatiAbruzzo, parte Giovani (in)determinati
  • 50 tirocini retribuiti con il progetto Confindustria per i giovani50 tirocini retribuiti con il progetto Confindustria per i giovani
  • Telecom apre la caccia ai nuovi talentiTelecom apre la caccia ai nuovi talenti
About the Author

Facebook