• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Culturability, 200 mila euro per lavorare nella cultura

05 Mar 2013
Federico D
Offerte Lavoro

Si dice sempre che la cultura in Italia viene trascurata e soprattutto che non offre opportunità di lavoro ai giovani. Ma il progetto ‘Culturability’ va in direzione contraria visto che stanzia 200mila euro per promuovere la creazione di start up culturali.

Un progetto nato da Unipolis e che sarà sostenuto da Unipol Banca, Unipol Assicurazioni, Legacoop, Generazioni Legacoop, Associazione SeniorCoop, Coopfond e Fondazione Ahref. Ha lo scopo fondamentalmente di promuovere la costituzione di nuove imprese sia nel settore culturale che creativo. Così verranno sostenute un massimo di 10 startup che verranno finanziate sino alla loro modifica in imprese cooperative, grazie ad una consulenza nel campo legale, amministrativo e fiscale.

Il bando è rivolto a giovani cittadini italiani, anche residenti all’estero, oltre che stranieri purché residenti in Italia e in possesso del permesso di soggiorno, fra i 18 i 35 anni compiuti. Il team di lavoro deve essere composto da almeno tre persone e possono partecipare anche associazioni nate in università, associazioni e organizzazione non-profit o cooperative e cooperative sociali costituite da non più di un anno e ancora inattive.

Le idee imprenditoriali presentate devono riguardare attività e progetti culturali finalizzati a promuovere la creazione di nuovi posti di lavoro, soprattutto per i giovani, attivare e incrementare la capacità di relazione e interazione con soggetti terzi attraverso la costruzione di reti territoriali e reti on-line, ricercare forme innovative di progettazione, produzione, distribuzione e fruizione della cultura ma anche essere economicamente sostenibili nel tempo, affinché l’impresa cooperativa si mantenga attiva ed efficiente nel lungo periodo.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2013 attraverso l’apposito modulo online disponibile sul sito dedicato al progetto, seguendo le indicazioni contenute nel bando disponibile sul sito http://startup.culturability.org/ e i progetti saranno valutati da una commissione ad hoc, composta da rappresentanti dei vari partner. Il 20 maggio inizierà la prima fase di valutazione a cui seguiranno in giugno incontri di informazione e formazione sui territori a cui potranno accedere in via esclusiva i gruppi e le organizzazioni che hanno presentato le idee imprenditoriali selezionate dalla Commissione. Il 31 ottobre la consegna del business plan e i vincitori dei bandi dovrebbero partire il 1° gennaio del prossimo anno.

200mila euro, bando, domande di partecipazione, imprese cooperative, progetto 'Culturability', start up culturali



Commenti



Articoli collegati

  • Lombardia, bando per le start up culturali e creativeLombardia, bando per le start up culturali e creative
  • Comune di Novi Ligure concorso per farmacistiComune di Novi Ligure concorso per farmacisti
  • Imprenditoria giovanile, fino a 10mila euro di contributiImprenditoria giovanile, fino a 10mila euro di contributi
  • Concorso per Infermieri in provincia di BresciaConcorso per Infermieri in provincia di Brescia
  • Assistenti di lingua, 281 posti all’esteroAssistenti di lingua, 281 posti all’estero
About the Author

Facebook