• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

ITF, molti posti di lavoro nei centri vacanza all’estero

20 Feb 2014
Federico D
Offerte Lavoro

itf

Scade il 9 marzo 2014 la possibilità di candidarsi per le selezioni di ITF che in collaborazione con la rete Eures è a caccia di personale per la copertura di posti di lavoro in centri vacanza studio in Gran Bretagna, Irlanda e Francia, durante la stagione estiva.

A tutti i candidati selezionati verrà offerto un contratto di lavoro a tempo determinato da metà giugno a fine agosto 2014, con una retribuzione variabile per ciascuna mansione, compreso viaggio di andata e ritorno dall’aeroporto italiano di partenza al college di destinazione e sistemazione in pensione completa a carico dell’associazione. I prescelti si occuperanno dell’assistenza e animazione di gruppi di giovani e ragazzi italiani in età scolare che parteciperanno ai viaggi di studio all’estero.

In particolare per la prossima stagione ITF ricerca 100 infermieri professionali (stipendio di 750 euro netti per turno) per i quali sono richiesti laurea e abilitazione alla professione infermieristica e iscrizione all’albo professionale e altrettanti medici con laurea in medicina e chirurgia, oltre ad abilitazione alla professione e iscrizione all’albo professionale (compenso 850 euro netti a turno).

E ancora 150 Direttori e assistenti con laurea oppure diploma superiore, 25 anni compiuti entro il 31 maggio 2014, ottima conoscenza scritta e orale della lingua del Paese di destinazione, esperienza documentabile almeno triennale nella gestione di centri vacanza studio o summer camp. La retribuzione parte da 60 euro netti al giorno per i direttori e 36 netti al giorno per gli assistenti.

Sono invece 420 igli accompagnatori e animatori (400 per Gran Bretagna e Irlanda, 20 per la Francia). I requisiti richiesti sono laurea, preferibilmente in lingue, con priorità per i docenti abilitati, o in psicologia con iscrizione all’albo professionale, oppure ancora licenza di guida turistica, 23 anni compiuti entro il 31 maggio 2014, ottima conoscenza della lingua del Paese di destinazione, preferibilmente esperienze documentabili nel settore dell’animazione sportiva, teatrale, musicale, di contatto. Compenso previsto 400 euro netti per turno. Infine 20 assistenti per disabili con diploma, qualifica di operatore socio sanitario (OSS), di educatore o assistente famigliare, di ausilio socio assistenziale (ASA), precedenti esperienze analoghe documentabili. Anche qui il compenso è di 400 euro a turno.

Tutti quelli che fossero interessati potranno candidarsi registrando il curriculum vitae nell’apposito form sul sito http://www.itfcurriculum.org/curriculum/selezione-personale.html, indicando anche la città in cui si vuole svolgere il colloquio. Ne sono previsto a Milano (1, 15 e 29 aprile 2014), Roma (7/8/9 aprile 2014), Palermo (29/30 aprile 2014), Benevento (15/16 aprile 2014) e Venezia (6 maggio 2014).

compenso, ITF, lavoro a tempo determinato, posti di lavoro in centri vacanza studio



Commenti



Articoli collegati

  • Villaggi, già aperte le selezioni per il 2014Villaggi, già aperte le selezioni per il 2014
  • Fotografi nei villaggi, selezione per 100 postiFotografi nei villaggi, selezione per 100 posti
  • La Cassazione ha stabilito: Il reddito va dichiarato anche se in nero!La Cassazione ha stabilito: Il reddito va dichiarato anche se in nero!
  • Lavoro e turismo, ecco le nuove offerteLavoro e turismo, ecco le nuove offerte
  • Unione Europea, stages da 1.100 euro al meseUnione Europea, stages da 1.100 euro al mese
About the Author

Facebook