• Home
  • Info
Garanzia Giovani 2018: fino a 670 euro al mese per i ragazzi
Concorso IVASS per laureati
Polizia Municipale: concorso a San Benedetto del Tronto
Sorgenia: nuove offerte di lavoro
Concorso a Napoli per maestre e istruttori socio-educativi
  • Contratti
  • Donne al lavoro
  • Guida Al Lavoro
  • Incentivi
  • Notizie
  • Offerte Lavoro
  • Politiche Sociali

Ministero della Giustizia: concorso per magistrato ordinario

12 Nov 2013
Ketty S
Offerte Lavoro

images-2Il Ministero della Giustizia ha indetto un bando di concorso finalizzato alla copertura di 365 posti di magistrato ordinario. L’iter concorsuale prevede una prima selezione dei candidati basata sulla valutazione dei titoli in loro possesso.

Coloro che saranno ritenuti idonei dovranno sostenere due prove una scritta e una orale. La prima consiste nella produzione scritta di tre elaborati, uno di diritto civile, uno di diritto penale e l’ultimo di diritto amministrativo, i candidati  avranno a disposizione otto ore per ciascuno scritto. La seconda prova ossia quella orale verterà su diverse materie alcune sono diritto civile, elementi di diritto romano, procedura civile, diritto tributario, procedura penale ed altre ancora.

Alcuni dei requisiti  da possedere per poter accedere al concorso per i 365 posti di magistrato ordinario sono essere cittadini italiani con il pieno esercizio dei diritti civili, essere idonei fisicamente all’impiego, essere regolari verso gli obblighi di leva, essere in regola con il pagamento del diritto di segreteria. Possono partecipare i rientranti in una di seguenti categorie:  magistrati amministrativi e contabili, procuratori dello Stato, dipendenti dello Stato che abbiano i requisiti specificati nel bando, appartenenti al personale universitario di ruolo docente di materie giuridiche, dipendenti con qualifica dirigenziale della pubblica amministrazione che hanno costituito il rapporto di lavoro a seguito del concorso per il quale era richiesto il possesso del diploma di laurea in giurisprudenza. Ancora sono ammessi gli abilitati all’esercizio della professione forense, i magistrati onorari da almeno 6 anni,i  laureati in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza secondo le tipologie del indicate nel bando.

Le domande dovranno essere presentate entro il 9 dicembre 2013  tramite la procedura telematica attraverso l’apposito form online.

E’ possibile visionare nel dettaglio il bando del concorso per magistrato ordinario nel sito del Ministero della Giustizia.

concorso, magistrato ordinario, posti



Commenti



Articoli collegati

  • Scuola, partono i concorsi per insegnantiScuola, partono i concorsi per insegnanti
  • Assunzioni a tempo indeterminato: concorso per Operatori Socio SanitariAssunzioni a tempo indeterminato: concorso per Operatori Socio Sanitari
  • Concorso per Psicologi all’INAIL ToscanaConcorso per Psicologi all’INAIL Toscana
  • ASL Umbria 120 posti per il corso di qualificazione OSSASL Umbria 120 posti per il corso di qualificazione OSS
  • Polizia di Stato concorso per infermieriPolizia di Stato concorso per infermieri
About the Author

Facebook